La Ternana pratica un calcio piacevole e innovativo, è guidata da un allenatore molto preparato a livello tattico e per la qualità del gioco espresso (quasi sempre) appare in forte credito con la sorte e con le direzioni arbitrali. Dunque meriterebbe una classifica nettamente migliore di quella che ha. Tutto vero, tutto giusto. Ma è anche vero che al momento i numeri sono impietosi e la condannano duramente. Penultimo posto con 16 punti all’attivo in altrettante gare, ultimo posto per numero di vittorie conseguite (appena 2, quelle casalinghe contro Cesena e Spezia) e quart’ultima difesa con 28 reti al passivo (media 1,75 a partita). Di contro poche sconfitte rimediate (4, in casa contro il Venezia, a Chiavari, a Bari e a Frosinone, soltanto Palermo, Salernitana, Frosinone, Cremonese e Venezia vantano uno score migliore) e primo posto per numero di pareggi ottenuti (10 come la Salernitana).
“Spinta formidabile dai tifosi” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Nonostante il mercato in entrata bloccato, la Lazio ha comunicato al calciatore che non rientra…
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…