I rossoverdi perdono poco ma vincono pochissimo. E con la regola dei 3 punti i numerosi pareggi ottenuti incidono poco sulla classifica. Ecco perché malgrado la cinquina di risultati utili centrati contro il Carpi (0-0), a Cittadella (1-1), contro il Novara (1-1), a Foggia (1-1) e contro il Perugia (1-1) le Fere restano in piena zona retrocessione, con 2 punti di vantaggio sul fanalino di coda Ascoli e uno di meno rispetto al terzetto formato da Cesena, Pro Vercelli e V. Entella, a 2 lunghezze da Brescia e Foggia, appaiate in sest’ultima posizione.
Dopo la sconfitta contro la capolista Ravenna, la Ternana deve ritrovare la brillantezza mostrata nelle…
L’infortunio del calciatore potrebbe essere definitivamente risolto solo con l’intervento chirurgico: in tal caso, i…
È stata presentata con entusiasmo e grande ambizione la nuova Esseti Basket Terni, pronta a…
Dopo quattro risultati utili, la Ternana cade a Ravenna: terza sconfitta stagionale per i rossoverdi.…
Il playground di via XX Settembre, tra strada Santa Filomena e il quartiere Cospea, si…
Sergej Milinkovic-Savic è pronto a fare il suo grande ritorno in Serie A, oramai non…