"La salvezza della Ternana – scrive oggi il Corriere dell'Umbria – è un obiettivo complicato, visto che si parte dal penultimo posto (in attesa delle penalizzazioni di Pisa e Latina), ma assolutamente alla portata in relazione alla qualità dell’organico, senza dubbio il migliore (sulla carta) della parte destra della graduatoria. Perché se è vero che “i curricula non scendono in campo”, refrain caro anche a qualche osservatore scettico su Acquafresca e Diakité, è anche vero che “certe carriere non te le regala nessuno”. E allora è doveroso affidarsi a gente di questo tipo per invertire la rotta dopo la striscia negativa (4 sconfitte e una vittoria) registrata tra la fine del girone di andata e l’inizio di quello di ritorno. Si vince anche con lo spirito di sacrificio dei giovani e dei gregari, ma quando il gioco si fa duro bisogna puntare sui big".
Ternana, la scadenza federale fa paura titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Il Comune di Terni ha approvato in via ufficiale il nuovo schema di contratto di…
Dopo le avventure con Roma e Juventus, lo svincolato Pjanic potrebbe a sorpresa ripartire dalla…
Ternana, c'è il rischio di una penalizzazione titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
Ore frenetiche in casa Ternana, dove l’attenzione è tutta rivolta alla scadenza federale di oggi.…
Tremano le Fere, probabile -2 titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…