Cosa non è andato in casa rossoverde durante questa prima metà di campionato? Secondo il Corriere dell'Umbria di oggi, numerose responsabilità sono da imputare alla fase difensiva della Ternana: "Sotto accusa soprattutto la fase difensiva (29 gol subiti in 20 gare, media 1,4 a partita). Del resto i 20 punti ottenuti dalle Fere in altrettante gare si spiegano proprio con la perforabilità della retroguardia, traffitta in 16 partite su 20. E guarda caso nelle 4 partite terminate senza reti al passivo si registrano le vittorie contro Pisa, Virtus Entella e Brescia e il pareggio a reti bianche contro il Bari. In ogni caso il numero di sconfitte (8) è doppio rispetto a quello di vittorie (4, compresa quella per 4-3 contro il Novara). Inoltre all’assenza di successi esterni si contrappone un tris di ko interni (contro Hellas Verona, Benevento e Vicenza). Numeri allarmanti, da migliorare radicalmente per uscire al più presto dalle zone calde della classifica. E nell’immediato è fondamentale tornare al successo nel match di venerdì sera contro l’Ascoli. Anche perché in caso contrario Defendi e compagni approderebbero alla sosta di gennaio con l’acqua alla gola".
Il nuovo allenatore della Juventus arriva direttamente dalla Serie C, dallo stesso girone in cui…
Se sabato pomeriggio era stato duro, oggi pomeriggio ha emesso una sentenza. Chi? Massimo Ferrero,…
Alexis Ferrante è entrato ufficialmente nel club dei 100 della Ternana Calcio. Un traguardo speciale,…
Si alza nuovamente il tono dello scontro tra Comune di Terni e Regione Umbria sul…
Aveva solo 18 anni ma la sua vita si è spezzata prematuramente. Ecco che cosa…
La Ternana pareggia con l'Arezzo e ritrova anche Mattia Proietti. In casa rossoverde lievitano l'autostima…