Cosa non è andato in casa rossoverde durante questa prima metà di campionato? Secondo il Corriere dell'Umbria di oggi, numerose responsabilità sono da imputare alla fase difensiva della Ternana: "Sotto accusa soprattutto la fase difensiva (29 gol subiti in 20 gare, media 1,4 a partita). Del resto i 20 punti ottenuti dalle Fere in altrettante gare si spiegano proprio con la perforabilità della retroguardia, traffitta in 16 partite su 20. E guarda caso nelle 4 partite terminate senza reti al passivo si registrano le vittorie contro Pisa, Virtus Entella e Brescia e il pareggio a reti bianche contro il Bari. In ogni caso il numero di sconfitte (8) è doppio rispetto a quello di vittorie (4, compresa quella per 4-3 contro il Novara). Inoltre all’assenza di successi esterni si contrappone un tris di ko interni (contro Hellas Verona, Benevento e Vicenza). Numeri allarmanti, da migliorare radicalmente per uscire al più presto dalle zone calde della classifica. E nell’immediato è fondamentale tornare al successo nel match di venerdì sera contro l’Ascoli. Anche perché in caso contrario Defendi e compagni approderebbero alla sosta di gennaio con l’acqua alla gola".
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…