La famiglia Longarini (e nello specifico Simone Longarini, amministratore unico dal 2015) lascia la Ternana (salvo ripensamenti in extremis, assai improbabili, ma non del tutto impossibili) in B, senza debiti e senza contratti onerosi in essere (ne scriviamo a parte). Un tris di condizioni che potrebbe agevolare l’avvento di un nuovo imprenditore (o di una cordata di imprenditori). Tuttavia i tempi sono ristretti in quanto entro la metà di giugno va presentata la fidejussione per l’iscrizione al prossimo torneo cadetto ed entro la fine del mese vanno espletate altre pratiche, con annesse incombenze economiche. Insomma, si profila una autentica corsa contro il tempo, con lo spettro della mancata partecipazione del club rossoverde al prossimo campionato di B.
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…
Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…
È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…