La famiglia Longarini (e nello specifico Simone Longarini, amministratore unico dal 2015) lascia la Ternana (salvo ripensamenti in extremis, assai improbabili, ma non del tutto impossibili) in B, senza debiti e senza contratti onerosi in essere (ne scriviamo a parte). Un tris di condizioni che potrebbe agevolare l’avvento di un nuovo imprenditore (o di una cordata di imprenditori). Tuttavia i tempi sono ristretti in quanto entro la metà di giugno va presentata la fidejussione per l’iscrizione al prossimo torneo cadetto ed entro la fine del mese vanno espletate altre pratiche, con annesse incombenze economiche. Insomma, si profila una autentica corsa contro il tempo, con lo spettro della mancata partecipazione del club rossoverde al prossimo campionato di B.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…