Il comunicato diramato giovedì scorso sul sito ufficiale della Ternana Calcio e firmato da Simone Longarini (in sostanza “… lasciamo il club per motivi economici…”) lascia poco spazio all’ipotesi di un ripensamento in extremis, che però resta possibile (sebbene improbabile). Pertanto o si trova un imprenditore pronto a rilevare il club (ma i tempi, definiti “percorribili” dall’avvocato Proietti, sono molto stretti) oppure si profila il rischio della mancata iscrizione al prossimo torneo cadetto (unico precedente in tal senso quello dell’Ancona nella stagione 2010-11). Eppure non esistono masse debitorie o gravi situazioni economiche-finanziarie, esiste soltanto la volontà degli attuali proprietari di dire basta dopo 13 anni, peraltro caratterizzati da esborsi notevoli. Tra l’altro sembra che il sequestro giudiziario delle quote del patron di Tolentino in “Sviluppo Editoriale” non determini l’obbligo di tenere in vita la società.
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…
Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…