Il comunicato diramato giovedì scorso sul sito ufficiale della Ternana Calcio e firmato da Simone Longarini (in sostanza “… lasciamo il club per motivi economici…”) lascia poco spazio all’ipotesi di un ripensamento in extremis, che però resta possibile (sebbene improbabile). Pertanto o si trova un imprenditore pronto a rilevare il club (ma i tempi, definiti “percorribili” dall’avvocato Proietti, sono molto stretti) oppure si profila il rischio della mancata iscrizione al prossimo torneo cadetto (unico precedente in tal senso quello dell’Ancona nella stagione 2010-11). Eppure non esistono masse debitorie o gravi situazioni economiche-finanziarie, esiste soltanto la volontà degli attuali proprietari di dire basta dopo 13 anni, peraltro caratterizzati da esborsi notevoli. Tra l’altro sembra che il sequestro giudiziario delle quote del patron di Tolentino in “Sviluppo Editoriale” non determini l’obbligo di tenere in vita la società.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…