Nella prima parte della partitella a ranghi contrapposti tutto confermato rispetto alla trasferta in terra ligure, con difesa a tre, mediana a tre, tris di mezze punte e centravanti. Dunque (modulo 3-3-3-1) Vitiello, Gasparetto e Valjent marcatori centrali di fronte a Plizzari, a centrocampo Defendi, Paolucci e Angiulli, sulla trequarti Carretta, Tremolada e Tiscione e in avanti Montalto.
Nel finale del galoppo in famiglia spazio alle novità per quanto concerne atteggiamento tattico (quello utilizzato contro Empoli e Cesena, che adottano il 3-5-2 come il Brescia) e interpreti. Quindi (modulo 4-3-1-2) Plizzari in porta, Ferretti, Gasparetto, Marino e Favalli nella retroguardia a quattro, Varone e Defendi interni di centrocampo, Paolucci in cabina di regia e Tiscione rifinitore a ridosso del tandem offensivo formato da Albadoro e Montalto. Pertanto rispetto alla (immeritata) sconfitta di Chiavari fuori Vitiello, Valjent, Angiulli, Tremolada e Carretta e dentro Ferretti, Marino, Favalli, Varone e Albadoro.
La Ternana Women, prima società umbra a calcare i campi della Serie A, continua a…
Conferenza stampa di vigilia anche per Michele Pazienza allenatore della Torres che domani affronterà in…
Tra i protagonisti che domani – sabato 20 settembre – potrebbero incrociare nuovamente la Ternana…
Infortunio lunghissimo per il calciatore, la sua stagione è quasi completamente compromessa: il club valuta…
Dopo avervi proposto la diretta testuale della conferenza stampa di presentazione del nuovo presidente della…
La Ternana ha reso noto il nuovo organigramma societario per la stagione in corso. Una…