Nella prima parte della partitella a ranghi contrapposti tutto confermato rispetto alla trasferta in terra ligure, con difesa a tre, mediana a tre, tris di mezze punte e centravanti. Dunque (modulo 3-3-3-1) Vitiello, Gasparetto e Valjent marcatori centrali di fronte a Plizzari, a centrocampo Defendi, Paolucci e Angiulli, sulla trequarti Carretta, Tremolada e Tiscione e in avanti Montalto.
Nel finale del galoppo in famiglia spazio alle novità per quanto concerne atteggiamento tattico (quello utilizzato contro Empoli e Cesena, che adottano il 3-5-2 come il Brescia) e interpreti. Quindi (modulo 4-3-1-2) Plizzari in porta, Ferretti, Gasparetto, Marino e Favalli nella retroguardia a quattro, Varone e Defendi interni di centrocampo, Paolucci in cabina di regia e Tiscione rifinitore a ridosso del tandem offensivo formato da Albadoro e Montalto. Pertanto rispetto alla (immeritata) sconfitta di Chiavari fuori Vitiello, Valjent, Angiulli, Tremolada e Carretta e dentro Ferretti, Marino, Favalli, Varone e Albadoro.
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…