Fere verso la riproposizione del 4-3-1-2 utilizzato (con la variante del 4-3-2-1 legata al doppio trequartista Tiscione-Tremolada) contro l’Empoli (per 75 minuti) e a Salerno (per una decina di minuti nella prima parte della ripresa). Tuttavia non è affatto esclusa (dal primo minuto o in corso d'opera) l’adozione della difesa a tre (utilizzata soltanto nel finale delle gare finora disputate). L’ago della bilancia è rappresentato da Favalli, terzino sinistro nel primo caso e laterale mancino di centrocampo nel secondo. Con la retroguardia a quattro Plizzari (reduce dagli impegni con la Under 19) tra i pali, Valjent, Gasparetto, Marino e Favalli in difesa, Defendi, Paolucci e Angiulli (oppure Varone, Paolucci e Defendi) a centrocampo e Tiscione (o Tremolada) alle spalle di Albadoro e Finotto (oppure Tremolada e Tiscione sulla trequarti a ridosso di Albadoro o ancora Tremolada fantasista, Albadoro centravanti e Tiscione attaccante di movimento). Invece con la difesa a tre Valjent, Gasparetto e Marino marcatori centrali di fronte a Plizzari, poi Defendi e Favalli esterni di centrocampo, Paolucci e Angiulli (oppure Varone e Paolucci) in mediana e nel reparto avanzato soluzioni identiche a quelle previste con l’altro modulo.
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…