L'arrivo di un possibile nuovo acquirente appare complicato, se non altro per la tempistica. Perché mai dovrebbe accadere in venti giorni quanto non si è verificato nei sei mesi precedenti, quelli “… dei tentativi esperiti in maniera silente e nella riservatezza dovuta…”? A occhio e croce un eventuale soggetto interessato a rilevare il club dovrebbe interpellare l’avvocato Proietti (incaricato di portare avanti una eventuale trattativa) agli inizi della prossima settimana per avere il tempo di consultare i libri contabili, onde poi procedere alla definizione dell’affare. Insomma, tra dieci giorni potrebbe essere già troppo tardi. Ma qui potrebbero entrare in scena le istituzioni locali, che potrebbero attivarsi per individuare acquirenti facoltosi e seriamente motivati oppure potrebbero cercare di far cambiare idea all’attuale numero uno di via Aleardi. Purtroppo la realtà imprenditoriale locale non offre grosse speranze ed è difficile immaginare soggetti interessati alla Ternana di fuori regione. E allora le Fere rischiano di sparire? Al momento il pericolo esiste (eccome se esiste…) ma i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…