Qualcuno (ingiustamente) collega la pessima tenuta difensiva delle Fere al calcio offensivo e spregiudicato proposto dal tecnico romano. Eppure questo tipo di calcio, affascinante e innovativo, avrebbe portato la compagine rossoverde nelle zone alte della classifica senza alcune variabili negative non addebitabili ad un allenatore preparato sul piano tattico e lucido nella lettura del match. Del resto molte delle reti subite finora (Luppi a Chiavari, Bisoli contro il Brescia, Zigoni contro il Venezia, Marilungo contro lo Spezia, Favilli contro l’Ascoli e Citro e Ciano a Frosinone) arrivano a difesa schierata. Altre invece scaturiscono da rigori evitabilissimi (Paolucci a Salerno e Bleve a Cremona) o da “letture” sbagliate su palle inattive (incornate vincenti di Domizzi su corner contro il Venezia e di Soddimo su punizione laterale a Frosinone). Completano il quadro sfortunati autogol (Gasparetto contro la V. Entella e Plizzari contro il Venezia) e marchiani errori individuali (a Salerno su Bocalon, a Chiavari su Eramo, a Bari su Cissè e Improta, a Cremona su Scappini e Mokulu, contro lo Spezia su Granoche e a Frosinone su Matteo Ciofani).
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…
Il sole che picchia forte, Liverani che urla come un ossesso "vai veloce crossa al…
La Lega Pro alza il livello in vista della fase decisiva della stagione. In occasione…