A partire dalla trentesima giornata (quella dell’avvento in panchina dell’ex trainer del Genoa) il rendimento casalingo delle Fere è impressionante. E i numeri lo dimostrano in maniera eloquente. Nel bilancio casalingo ci sono 5 vittorie (contro Trapani, Avellino, Salernitana, Frosinone e Spal) e un pareggio a reti bianche (contro il Carpi) per un totale di 16 punti in 6 gare (media 2,66 a partita), con 11 gol realizzati e 3 subiti. Dignitoso, sebbene non esaltante, anche il cammino in trasferta, con 2 vittorie (quelle di Novara e Vicenza), un pareggio in rimonta (a Chiavari) e 3 sconfitte di misura (a Cesena, Benevento e Brescia) per un totale di 7 punti in 6 gare (media 1,16 a partita), con 6 gol messi a segno e 7 incassati. Insomma, dagli inizi di marzo i rossoverdi sono un rullo compressore tra le mura amiche (differenza reti + 8) e se la cavano discretamente fuori casa (differenza reti – 1).
Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…
È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…
Martedì 5 agosto potrebbe essere una giornata cruciale non solo per la Ternana Calcio, ma…
Calciomercato Inter, potrebbero essere gli ultimi giorni in nerazzurro per il calciatore: il presidente Marotta…
Ancora 24 ore, poi sarà “la conta” nello spogliatoio rossoverde. A dichiararlo, senza giri di…
Esordio convincente per la Ternana Women, che ha chiuso il ritiro precampionato con una vittoria.…