"Per confidare nelle disgrazie altrui la Ternana deve accelerare, drasticamente e immediatamente." Scrive così il Corriere dell'Umbria nell'edizione odierna. "Intanto superando (e non sarà affatto agevole) il Trapani nello scontro diretto in programma domenica al “Liberati” (nessuna alternativa alla vittoria). E poi marciando alla media di 1,8-1,9 punti a partita nelle ultime 13 gare stagionali, onde conquistare 23-24 punti e approdare a quota 46-47. In pratica i rossoverdi dovrebbero ottenere nell’ultimo terzo di campionato (meno una gara) gli stessi punti ottenuti nei primi 2 terzi (più una gara), caratterizzati dalla pessima media di 0,7 punti a partita. Inverosimile. O quasi. Anche perché una squadra che al momento vanta (si fa per dire…) appena 5 vittorie (nessuna in trasferta), 8 pareggi e ben 16 sconfitte dovrebbe fare bottino pieno in 7 delle 13 gare restanti, collezionando anche 2-3 pareggi. E per la salvezza diretta (senza play out) questo potrebbe perfino non bastare. Del resto per porre rimedio alla catastrofe di proporzioni kafkiane iniziata a metà dicembre col ko casalingo contro il Vicenza è necessaria un'impresa prodigiosa. Forse non alla portata di un gruppo deluso e demoralizzato, ricco di grandi nomi (a partire dai big ingaggiati a gennaio ) che (purtroppo) non fanno ancora una grande squadra (e neanche una squadra media). Ovviamente impegno e attaccamento alla maglia sono fuori discussione, ma lo scenario è a tinte fosche."
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…