Se le partite terminassero dopo la prima frazione le Fere sarebbero settime a quota 24, mentre perdono 8 punti (ossia un terzo di quelli conquistati prima dell’intervallo) durante i secondi tempi. Difficile ipotizzare problemi di condizione atletica, più ragionevole invece immaginare notevoli carenze sul piano della personalità. Anche perché il 22% dei gol subiti (dunque più di un quinto) viene incassato nei minuti finali. Probabilmente si spiegano in questa ottica pure le 7 rimonte subite, contro l’Empoli (1-1), a Salerno (3-3), col Brescia (1-1), a Cremona (3-3), a Frosinone (2-4), a Foggia (1-1) e col Perugia (1-1). Soltanto 4 viceversa le rimonte effettuate, contro Spezia (4-2) e Ascoli (1-1), a Cittadella (1-1) e contro il Novara (1-1).
Dopo la sconfitta contro la capolista Ravenna, la Ternana deve ritrovare la brillantezza mostrata nelle…
L’infortunio del calciatore potrebbe essere definitivamente risolto solo con l’intervento chirurgico: in tal caso, i…
È stata presentata con entusiasmo e grande ambizione la nuova Esseti Basket Terni, pronta a…
Dopo quattro risultati utili, la Ternana cade a Ravenna: terza sconfitta stagionale per i rossoverdi.…
Il playground di via XX Settembre, tra strada Santa Filomena e il quartiere Cospea, si…
Sergej Milinkovic-Savic è pronto a fare il suo grande ritorno in Serie A, oramai non…