Messo in archivio un inizio sorprendente, le Fere guardano subito al prossimo impegno. Il calendario ha “voluto” per i rossoverdi un inizio davvero impegnativo: la sorte non impensierisce il tecnico Pochesci che, nella conferenza stampa di venerdì, aveva anzi segnalato di essere "felice di incontrare le grandi nelle prime partite". Così, dopo l’Empoli in casa, è il turno della Salernitana, contro la quale gli accademici scenderanno in campo per il posticipo di lunedì 4 settembre, allo stadio Arechi. seduta. L’esordio per la squadra di Bollini è stato positivo: un pareggio in casa del Venezia di Inzaghi, in un match (come nel caso dell’Unicusano Ternana) che ha visto i campani rendersi molte volte pericolosi, sfiorando i tre punti. Per il debutto interno, c’è da scommetterci, daranno il cento per cento. Per prepararsi alla sfida di Salerno, la squadra rossoverde riprenderà ad allenarsi all’antistadio Taddei domani alle ore 17.30. Alla ripresa, Pochesci e il suo staff dovranno anche valutare la condizione degli uomini che hanno saltato il match con l’Empoli.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…