La Ternana nasce ufficialmente nel 1925 ma, come ricorda oggi l'inserto di Unicusano sul Corriere dello Sport, le basi della società rossoverde nascono all'inizio del secolo scorso.
L'apice della vita delle Fere, ovviamente, si tocca con le due partecipazioni in Serie A, quella del 1972/73 e quella del 1974/75, ma a queste due esperienze in massima serie ne vanno aggiunte moltissime in Serie B; nel palmares la vittoria di due campionati cadetti, di sei di Serie C, la semifinale di Coppa Italia e una finale in quella di Serie C. Tanti sono stati i protagonisti in campo e in panchina: Carapellese, Borgobello, Viciani, Miccoli, Ostromann, Grabbi, Jimenez e Riccomini, solo per fare un esempio.
Livorno-Ternana non sarà una partita qualunque per il centravanti amaranto Federico Dionisi. Nel match delle…
Lutto in casa Ternana: è scomparso il papà di Claudio Bellucci. Di seguito la nota…
Ai margini del progetto Manchester United, l’attaccante olandese può tornare a giocare in un top…
La voce che racconterà la prima partita del campionato di Serie C della Ternana sarà…
A Livorno la voglia di trovare subito la via della vittoria titola Il Messaggero oggi…
La Roma lo aveva ormai in pugno, ma il ragazzo ha cambiato idea all’ultimo: una…