Categories: Rassegna stampa

CdS – Il record di spettatori della Ternana

Il Corriere dello Sport, in occasione della fusione fra Ternana e Unicusano, ripercorre la storia della società rossoverde, analizzando anche il record di spettatori raggiunto al Liberati. 

Il record di presenza casalinghe, come immaginabile, risale alle stagioni in Serie A del 1972/73 e del 1974/75, quando con Milan, Juve e Roma si toccarono i 32000 spettatori allo stadio; anche il 48 giugno 1972, in occasione della partita che consegnò la A alle Fere, Ternana-Novara, ci fu una grossa conrice di pubblico. Tra le migliori trasferte, quella di Firenze 1974, quando 9000 tifosi festeggiarono la vittoria sul Como che permise la seconda promozione; poi Celano '89 con 6000 tifosi, Cesena '89 con 12000 rossoverdi, Fano '97 con 5000 e Ancona '98 con 10500. Infine, ovviamente, ci sono i derby col Perugia. 

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Il saluto di Pietro Cianci: “Grazie Terni, grazie Ternana. Vi porterò sempre con me”

Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…

5 ore ago

UFFICIALE – Ternana, Cianci è un nuovo giocatore dell’Arezzo

Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…

5 ore ago

Ternana, anche Aloi verso l’addio: vicino l’accordo con il Catania

Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…

6 ore ago

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

7 ore ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

8 ore ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

9 ore ago