Categories: Primo Piano

Visti dalla curva – Passi avanti rispetto all’ultima uscita. Perché Maresca ha fischiato?

Partiamo da un presupposto. Possiamo discutere fino a Capodanno su come la Ternana abbia o non abbia saputo sfruttare a proprio favore la superiorità numerica. Perché anche se non ha vinto, lo squilibrio s'è visto e i rossoverdi sono andati più volte vicinissimi al gol. Senza rischiare quasi mai di subirlo. Ma non è questo il presupposto. Il presupposto è che la Ternana, questa partita, senza l'ennesimo errore dell'arbitro Maresca l'avrebbe vinta (forse).

Possiamo discutere sulla qualità del gioco, sulla lucidità di manovra, sulle scelte in fase offensiva. Qualche opportunità l'avremmo potuta sfruttare meglio, certo. Non siamo stati neanche fortunati. Ma la Ternana, questa partita, senza l'ennesimo errore di Maresca l'avrebbe vinta (forse). Di sicuro sarebbe passata in vantaggio. Perché l'arbitro ha fermato il gioco prima che la palla finisse in rete? Che cosa ha visto? Non c'era assolutamente nulla da fischiare, Dugandzic non ha commesso fallo. Non può essere fallo quello. Se quello è fallo, dovrebbero esserci cinque rigori a partita, considerando che i difensori vanno sempre a imporsi fisicamente, e in modo lecito, sugli attaccanti. Dovrebbe valere anche il contrario, in questi duelli a due. Se Maresca non si fosse inventato nulla, difficilmente il Brescia sarebbe riuscito a riequilibrare l'incontro con un uomo in meno. E forse la Ternana, che non è stata impeccabile e che non ha stravinto in superiorità numerica (a parole è facile), avrebbe vinto 1-0 in un campo come quello di Brescia, a casa di una delle squadre più forti del campionato.

Che dire invece dell'espulsione? Possiamo discutere a lungo anche di quella, ma qui leggerete che poteva starci. Ecco perché qui avete letto che forse la Ternana l'avrebbe vinta. Non si può entrare così duramente, a forbice. Non si può. Né al decimo minuto né all'ottantesimo, non conta quando. Non si può chiudere le gambe a tenaglia, in quel modo, se la palla è ormai lontana. Perché si rischia di vedere un altro brutto infortunio, dopo quello di Dessena. Giallo sarebbe stato poco, quanti gialli abbiamo rimediato per molto meno? L'arancione non esiste. Ecco perché il rosso poteva starci, con buona pace del Brescia, dei bresciani e delle testate giornalistiche che gridano allo scandalo. Quale scandalo?

Il punto di Brescia, alla fine, è positivo se paragonato a quello conquistato contro il Lanciano. Si può condivedere o meno quanto letto qui, ma alla fine non è un pareggio da buttare. I passi in avanti rispetto all'ultima uscita sono tangibili. Se non altro per il calibro dell'avversaria.

Riccardo Fidenzi

Recent Posts

Il saluto di Pietro Cianci: “Grazie Terni, grazie Ternana. Vi porterò sempre con me”

Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…

5 ore ago

UFFICIALE – Ternana, Cianci è un nuovo giocatore dell’Arezzo

Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…

6 ore ago

Ternana, anche Aloi verso l’addio: vicino l’accordo con il Catania

Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…

6 ore ago

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

8 ore ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

8 ore ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

10 ore ago