Categories: Primo Piano

Visti dalla curva – Partita brutta e soliti dubbi. Perché la Ternana non decolla?

Ternana-Latina è stata una partita brutta. Ha fatto storcere il naso da una parte e dall'altra. Al pubblico, s'intende. Non ai due allenatori, visto che Breda e Gautieri sono parsi abbastanza soddisfatti per quanto espresso dai propri ragazzi in campo. 

Ternana e Latina sono due squadre in crisi, vengono da percorsi diversi ma hanno entrambe problemi. Forse è per questo che Breda e Gautieri si sono accontentati del punto. Qualche occasione c'è stata, poteva finire anche 1-1 ma il pari è sostanzialmente giusto. I giudizi dei tifosi rossoverdi, ora, sono condizionati dal derby e non solo. Un punto nelle ultime quattro partite: è questo, più che mai, a fotografare il periodo che stanno vivendo Coppola e compagni. La piazza mugugna. Sia per la prestazione offerta, sia per la carenza di punti (ultimamente ne arrivano pochi), sia per le scelte dell'allenatore. Inutile nasconderlo: anche Breda è finito nell'occhio del ciclone. E' stato fischiato, uscendo dal campo. Al pari dei suoi uomini. E pensare che fino a un mese fa, soprattutto a detta dei più ottimisti, si poteva provare a guardare in alto. La crescita della squadra era stata evidente. Invece il tempo vola, le cose cambiano. Siamo alle solite: ci sarà da soffrire fino alla fine per portare a casa la salvezza.

Sugli spalti sono rimasti soltanto i fedelissimi, quelli che per il quarto anno consecutivo sono ancora disposti a lottare e a sostenere chi va in campo per salvare le penne (salvezza striminzita, per capirci). A casa, invece, ci sono larga parte dei tifosi, stanchi di vedere che le cose non vengono fatte come dovrebbero. La Ternana ora è sola, è stata abbandonata dalla proprietà. Non basta un club manager a fare primavera. E, come ogni anno, è stata abbandonata dalla gente. L'assenza della proprietà va di pari passo con l'assenza della tifoseria. Gli unici segnali che sono arrivati dai vertici rossoverdi, sono state scelte incomprensibili. Oltre a queste ultime, Via Aleardi si sta facendo notare soltanto per buchi comunicativi e buchi di organigramma. Non si può pensare di riempire lo stadio così. Anche Breda è rimasto solo, a fare da parafulmine: la sensazione crescente è questa. Perché Breda le scelte le fa ogni settimana e non può mettere d'accordo tutti, specie se i risultati non arrivano. 

Nulla di nuovo, insomma: passano le squadre, passano gli allenatori, piovono i fischi e si ripresentano i dubbi. Quante responsabilità hanno la squadra e l'allenatore? Si può fare meglio? Sono interrogativi leciti. Il punto di domanda scompare, invece, se parliamo di proprietà. La Ternana che non decolla mai è sempre firmata Longarini.  

Riccardo Fidenzi

Recent Posts

#iloverun Athletic Terni, pioggia di titoli al Santa Giuliana di Perugia

Grande festa per l’atletica ternana al Santa Giuliana di Perugia, dove i Cadetti, Cadette, Allievi…

9 ore ago

Tegola tremenda per il TOP CLUB di Serie A | Si opera d’urgenza: INFORTUNIO lunghissimo

Serie A, ennesimo grave infortunio quello che ha visto protagonista il calciatore: dovrà necessariamente operarsi…

9 ore ago

Dubickas, l’uomo della svolta: l’impatto decisivo sulla nuova Ternana

Edgaras Dubickas è diventato in poche settimane una delle certezze della Ternana targata Fabio Liverani.…

10 ore ago

Corrado Grabbi, il numero 21 che ha fatto innamorare Terni

A Terni, quando pronunci li numero “21”, non ci sono dubbi: la risposta sarà sempre…

11 ore ago

ULTIM’ORA DUCATI: è arrivata l’ufficialità | Arriverà nel 2026, CHE SORPRESA

Per la scuderia di Borgo Panigale è arrivata un'ottima notizia che i tifosi stavano aspettando…

11 ore ago

Trasferta al Benelli: tra storia e precedenti

La Ternana si prepara alla sfida contro il Ravenna, un incontro storico che ha visto…

13 ore ago