Categories: Primo Piano

Visti dalla curva – La Ternana chiude in bellezza. E il pubblico…

È finita come meglio non poteva finire. La vittoria all'ultima di campionato, anche quando non vale niente in classifica, lascia quasi sempre un sorriso. Lo sa bene Boscaglia, che nel dopo partita ha dichiarato che dispiace chiudere con una sconfitta.

Partiamo dalla fine: la Ternana è uscita tra gli applausi. Non solo per il 3-2 rifilato ai lombardi. Al termine della stagione si fanno i conti col pubblico, con l'umore complessivo di chi lascia gli spalti per farci ritorno soltanto a settembre. Coi giudizi di chi ha seguito la squadra per tutto il campionato, presenziando anche in una sfida senza valore come quella di ieri. Il Liberati a giochi fatti ha applaudito la squadra, dimostrando ancora una volta un cuore grande. Ha mandato giù l'ennesima salvezza portata a casa da allenatore e giocatori nel silenzio più assoluto della proprietà. Quindi ha riconosciuto i meriti allo staff, che allestito coi modi di sempre, quasi a fine mercato, ha raggiunto l'obiettivo minimo. Lavorando con serietà e senza mai rischiare seriamente di finire nel baratro. D'altronde l'organico non era affatto male, anche se andava costruito con una tempistica diversa. Parliamoci chiaro: retrocedere sarebbe stato troppo. Le individualità di cui ha disposto Breda sono state di tutto rispetto, i giocatori di categoria li ha avuti, anche se di correzioni da fare ce ne sarebbero state (ad esempio a gennaio). La maggioranza del pubblico del Liberati ieri sera ha voluto dimenticare persino i derby e le batoste che ci ha rifilato l'Ascoli. Perché ha cuore ed è abituato a soffrire, lottare, accontentarsi. È il bello del brutto.

Le premesse per la prossima estate sono in linea con le tradizioni. La Ternana non ha un ds, non ha chiarito se confermerà l'allenatore, non ha contattato i suoi pezzi pregiati per il rinnovo del contratto e non proferisce parola. Il Liberati però applaude i ragazzi, li coccola e li ringrazia, gli "perdona" le partite più importanti dell'anno. Si può condividere o meno, a seconda del peso che si attribuisce alle sfide col Perugia. Se c'è una cosa certa, è che l'affetto per i colori è sempre grande. A prescindere dalle presenze. E spesso supera le delusioni.

Riccardo Fidenzi

Recent Posts

Comune-Ternana, i D’Alessandro firmano la convenzione

C'è la firma di Stefano e Maurizio D'Alessandro sulla convenzione Ternana Calcio-Comune. Oggi i due…

11 minuti ago

Serie C, date e orari delle prime sette giornate della stagione 2025/26

La Lega Pro ha comunicato le date e gli orari delle prime sette giornate del…

1 ora ago

RIVIVI – Ternana, stadio e futuro: Bandecchi: “Presumibilmente 2 punti di penalizzazione”

Segui in diretta la conferenza stampa in programma nella sala consiliare di Palazzo Spada con…

2 ore ago

Alla fine torna alla Roma, ha accettato l’offerta della società | Che svolta per la sua carriera

Mercato in fermento in casa Roma, con la società al lavoro per accontentare Gasperini. Intanto…

2 ore ago

Rassegna stampa – La Nazione – Ternana, la scadenza federale fa paura

Ternana, la scadenza federale fa paura titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

3 ore ago

Nuovo via libera del Comune di Terni: approvata la convenzione per lo stadio-clinica della Ternana

Il Comune di Terni ha approvato in via ufficiale il nuovo schema di contratto di…

3 ore ago