Categories: Primo Piano

Visti dalla curva – Fischi sulla Ternana dell’involuzione. È un Natale di malumori e strascichi

Per fortuna che è Natale. Anche se alla squadra non servirà per nulla a rilassarsi: il 27 si va a Brescia. Per fortuna che è Natale, però, perché tra cene, pranzi e regali da scartare, avremo meno modo di pensare.

Pensare adesso alla Ternana è faticoso per due motivi: da un lato perché bisogna spiegarsi una partita come quella di ieri, dall'altro perché la partita di ieri ha lasciato in eredità malumori e strascichi. Il termine più azzeccato, che la lingua italiana sembra aver partorito proprio per definire questa uscita dei rossoverdi, è involuzione. Significa avvolgimento su sé stesso, progressiva regressione a uno stadio di sviluppo precedente. Avete presente la Ternana ammirata contro il Vicenza? Può bastare anche quella vista contro il Como, che nonostante il 4-0 è sembrata meno spettacolare rispetto a due settimane prima. Quella Ternana non può essere la stessa di ieri sera. Perché quella di ieri sera è tornata a uno stadio di sviluppo precedente. A quando dovevamo ancora diventare squadra. E' stata troppo, troppo brutta. Inguardabile. Ha sbagliato tutto, è sembrata anche mal conciata fisicamente, ancora leggera a centrocampo e con giocatori acciaccati, scarichi o fuori ruolo. E' stata troppo, troppo brutta, soprattutto perché ha dato modo al Lanciano di riscoprirsi meno debole di quanto pensava. Per larghi tratti della partita è parso di giocare al Biondi, in Abruzzo. Con i nostri bassi, a subire la manovra avversaria e a giocare di rimessa (sbagliando uno sproposito di passaggi). Forse spiegarsi una partita come quella di ieri non è difficile. Forse i motivi sono quelli ipotizzati: squadra mal conciata fisicamente, ancora leggera a centrocampo e con giocatori acciaccati, scarichi o fuori ruolo, ma anche impaurita e oppressa mentalmente dalla batosta di Cesena. Quindi poco lucida. Questa prestazione ha lasciato malumori e lascerà strascichi, sia per la negatività di quanto s'è visto in campo, sia per i fischi durante e dopo la gara, sia per la nuova sfuriata dell'Amministratore Unico. Insomma se da un lato è andata di lusso grazie a Mazzoni e Falletti – e di solito la Ternana per segnare deve tirare tante volte – dall'altro è un punto che non fa affatto bene.

Per fortuna che è Natale e avremo meno modo di pensare. Poi subito a Brescia per combattere una nuova e difficilissima battaglia. La sfida del Rigamonti ci dirà tanto, tantissimo. Qual è la vera Ternana? Siamo cotti? La strada imboccata dall'Amministratore Unico è giusta?

Buone Feste e forza Ternana. Sempre.

Riccardo Fidenzi

Recent Posts

Ternana, in tre per due maglie: l’attacco diventa un rebus per Liverani

La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…

40 minuti ago

ULTIM’ORA SINNER: cambia davvero tutto adesso | L’annuncio UFFICIALE stravolge la sua carriera

Questa volta a parlare è stato uno dei pezzi grossi del tennis. Ecco svelata finalmente…

2 ore ago

Scalea celebra Silvio Longobucco: inaugurata l’effigie dedicata al campione che vestì anche la maglia della Ternana

Domenica 26 ottobre, allo stadio comunale Domenico Longobucco di Scalea, si è svolta una cerimonia…

2 ore ago

Sinner, decisione FOLLE: ultim’ora UFFICIALE | Cambia tutto anche per Alcaraz

La notizia è ormai ufficiale. Il tennista altoatesino ha preso una decisione inaspettata: ecco tutti…

2 ore ago

Coppa Italia: è il Giuliano l’avversario della Ternana agli ottavi

Sarà il Giugliano l’avversario della Ternana agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie…

3 ore ago

Canottaggio, ottimi risultati per il Circolo Canottieri Piediluco al Meeting Nazionale di Pisa

Grande prova di determinazione e qualità per il Circolo Canottieri Piediluco, protagonista nel weekend del…

4 ore ago