“Un’anima, una fede, 100 anni di storia rossoverde”: Fabrizio Fabris racconta l’evento per il centenario della Ternana | VIDEO

100 anni un'anima una fede
“Finalmente siamo arrivati a questo meraviglioso traguardo – sottolinea Fabris – che testimonia e conferma un’eredità di un secolo di grande passione. Un’anima rossoverde che si è incarnata nel tessuto sociale della città e che da 100 anni non ha mai abbandonato i propri beniamini”.
Una giornata per ricordare e tramandare la storia rossoverde
L’appuntamento si terrà alla Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica. Qui passeranno famiglie di ex presidenti ternani, ex calciatori, dirigenti, magazzinieri, medici, allenatori e tutti coloro che vorranno portare la loro testimonianza di amore verso le Fere. “Vogliamo ricordare le emozioni e dare testimonianza alle generazioni future – spiega Fabris – per riconoscenza a chi ci ha preceduto”.
Sono attesi tanti protagonisti del passato e del presente. Tra i nomi già confermati figurano Benatti, Geromel, Marinai, Marchetti, Migliorini, Borgobello, Brevi, Fabris, Monetta, Guiloni, Bini e Selvaggi. Non mancheranno anche gli allenatori: dovrebbe essere presente mister Agostinelli insieme a Lucarelli. Per l’ultima generazione rossoverde, l’invito è stato rivolto anche a Carlo Mammarella e Marino Defendi.
Video di auguri e testimonianze per chi non potrà essere presente
Per chi non riuscirà a partecipare fisicamente, sono già arrivati diversi video di auguri e messaggi emozionanti da ex protagonisti impossibilitati per motivi di lavoro o distanza. Un modo per esserci comunque e condividere l’emozione di questo appuntamento speciale.
L’appuntamento è fissato per giovedì 2 ottobre, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale di Piazza della Repubblica. Un’occasione unica per celebrare e rivivere insieme un secolo di storia rossoverde con chi l’ha scritta e vissuta in prima persona.