Categories: Primo Piano

Totoallenatore Ternana: ecco chi sale e chi scende

Tra 20 giorni, più o meno, la Ternana inizierà il ritiro estivo in vista dell’inizio della nuova stagione. Ma con quale allenatore?

Oggi proviamo ad anticipare quella che sarà la mossa del club rossoverde. Come? Cercando di capire come stanno le cose arrivati a questa fase della stagione.

Prenderemo in esame le situazioni degli allenatori che, più di tutti, sono stati accostati alla panchina lasciata vacante da Fabio Gallo.

Iniziamo con l’unico che, riteniamo, abbia le quotazioni in salita: Cristiano Lucarelli. L’allenatore del Catania (ha ancora un anno di contratto) ha atteso in silenzio la prima mossa della Sigi, la società che ha rilevato il Calcio Catania. D’altronde era inutile muoversi o parlare prima che il passaggio di proprietà fosse concluso. Ma a distanza di qualche giorno dall’insediamento della nuova proprietà, l’allenatore concittadino di Stefano Bandecchi, ha voluto parlare e lanciare un messaggio chiaro: “Ho aspettato un cenno della nuova società. Logico che nelle prossime ore possa anche guardarmi attorno visto che fino a oggi non l’ho mai fatto" ha detto alla Gazzetta dello Sport. Semplice ed esplicativo. Lucarelli ha voglia di allenare, di cimentarsi in una nuova sfida. Che sia di nuovo con il Catania o con una nuova squadra a questo punto importa molto di meno. DI sicuro ogni decisione il tecnico la prenderà una volta aver incontrato la nuova proprietà del club siciliano. Incontro che dovrebbe avvenire a breve.

Se le quotazioni di Lucarelli salgono, secondo quelle di tutti gli altri.

A partire da Giuseppe Scienza che, nelle prossime ore, dovrebbe incontrare la dirigenza del Monopoli intenzionata più che mai a blindarlo e a costruire con lui un ciclo vincente. Sul tavolo ci sarebbe infatti un biennale.

Altro allenatore le cui quotazioni stanno scendendo è Fabio Caserta. Non perché l’interesse della Ternana nei suoi confronti sia scemata ma perché dopo la sconfitta di ieri sera a Cremona, la sua Juve Stabia si è ritrovata in zona retrocessione. Si giocherà tutto nell’ultima partita contro il Cosenza. In caso di vittoria andrebbe ai playout, in caso di sconfitta sarebbe Serie C. E per questo l’eventuale contatto tra l’allenatore e la Ternana rischia di slittare al fine settimana se non addirittura a dopo il playout in programma il 7 e il 14 agosto appena due giorni prima dell’inizio del ritiro rossoverde. E questo va da se che risulta essere un problema.

Infine parliamo di Fabrizio Castori. Il suo Trapani ha sconfitto in trasferta il Perugia, ha agguantato la Juve Stabia a quota 41 ed è tornato in corsa per un posto nei playout. Sebbene le chance di giocarsi gli spareggi siano minori di quelle del club campano va da se che vale anche per Castori buona parte del discorso fatto per Caserta.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana, lista chiusa: ecco chi resta fuori

La decisione era nell’aria, adesso la Ternana ha fugato ogni dubbio: nella lista dei 23…

36 minuti ago

CROLLO LAZIO, così non si va da nessuna parte | Lotito ha sbagliato TUTTO: che delusione per i tifosi

La gestione di Lotito continua a far discutere e adesso ci sono dei dati netti:…

52 minuti ago

Ternana, Capanni e Garau trattano la risoluzione

Giornata importante in casa Ternana. In queste ore Gabriele Capanni e Ottavio Garau stanno trattando…

2 ore ago

Campionato Italiano 3D di tiro con l’arco: a Polino edizione da record con 716 arcieri

Dal domani al 7 settembre 2025, la Valnerina si prepara a vivere una grande festa…

3 ore ago

Rassegna stampa – La Nazione – Cessione Ternana, ’incentivo’ di Bandecchi

Cessione Ternana, ’incentivo’ di Bandecchi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

4 ore ago

Insigne in Serie A: alla fine c’è il magico ritorno | Ha detto sì all’offerta

Insigne ha detto sì al gran ritorno in Serie A: alla base della decisione c’è…

4 ore ago