Tifosi protagonisti in Serie C: la Ternana seconda per affluenza nel Girone B

Tifosi della Ternana in Curva Est - Foto Ternana Calcio
Il Girone B di Serie C non è stato solo uno dei più combattuti a livello tecnico, ma anche tra i più appassionanti dal punto di vista del tifo. Gli spalti, infatti, hanno spesso fatto registrare numeri importanti, confermando come il fattore pubblico sia una risorsa fondamentale per il rendimento delle squadre, sia in zona salvezza che nei vertici della classifica.
Tra i club con la maggiore affluenza stagionale spicca la Ternana, che ha fatto registrare una media di 4.846 spettatori a partita al Liberati, piazzandosi al secondo posto tra le 20 squadre del girone, dietro soltanto alla Spal, che ha chiuso con una media di 5.417. Numeri significativi, che dimostrano la fedeltà e la passione del popolo rossoverde, capace di sostenere la squadra anche nei momenti più complessi della stagione.
Seguono nella speciale classifica Ascoli (4.686), Pescara (4.642) e Perugia (4.269), tutte realtà con una forte tradizione calcistica. Molto positivi anche i dati di Campobasso (3.905) e Torres (3.578), a conferma di come il seguito del pubblico non sia legato esclusivamente alla posizione di classifica.
Chiude la graduatoria il Milan Futuro, squadra satellite dei rossoneri, con una media di 524 spettatori, penalizzata anche dal fatto di non avere un proprio bacino di tifo territoriale consolidato.
Questa la classifica completa delle medie spettatori nel Girone B:
- Spal – 5.417
- Ternana – 4.846
- Ascoli – 4.686
- Pescara – 4.642
- Perugia – 4.269
- Campobasso – 3.905
- Torres – 3.578
- Rimini – 2.867
- Arezzo – 2.761
- Lucchese – 2.108
- Virtus Entella – 1.727
- Vis Pesaro – 1.692
- Gubbio – 1.229
- Carpi – 1.107
- Sestri Levante – 850
- Pianese – 814
- Pineto – 738
- Pontedera – 653
- Legnago – 552
- Milan Futuro – 524
Una classifica che fotografa una realtà viva, appassionata, e che per la Ternana rappresenta un’ulteriore conferma del legame viscerale tra città, tifosi e squadra. Un patrimonio da custodire e valorizzare anche nella prossima stagione.