L'ultimo capitolo per quanto riguarda Ternanello: il Comitato dei cittadini, ha vinto oggi pomeriggio il ricorso (fatto qualche tempo fa riguardo alla decisione del TAR di non concedere la sospensiva), mentre si decideva nel merito della questione.
Morale della favola: accolta la linea dei ricorrenti e quindi ora non solo bisogna aspettare che il TAR decida se l’operazione che avrebbe voluto fare la Ternana è legittima o meno (o lede gli interessi del Comitato) ma nel frattempo si sercita anche la sospensiva, vale a dire che non si può assolutamente fare nulla, neanche acquistare l’area, tanto per capirci.
Quindi Ternana ferma, con un’incertezza sui tempi che saranno dettati, da oggi in poi, dal Tribunale. Bloccato qualsiasi tipo di lavoro e incerto anche il tempo che ci vorrà per il pronunciamento.
E questo per la Ternana non è certo una buona notizia. Ed è per questo che la decisione di oggi del Consiglio di Stato porta la società a cambiare completamente strategia. E quello che era stato ventilato nei giorni scorsi può diventare realtà. Il centro di allenamento la Ternana lo vuole avere. E per averlo è disposta ad andare anche in altri comuni: per esempio a Narni, dove un’area è stata anche individuata. E nei prossimi giorni, proprio per essere sicuri di poter portare avanti il progetto senza tutti questi impedimenti, si faranno le mosse ufficiali, per poter partire con quello che potrebbe essere il primo passo verso la Ternana del futuro.
Biagio Meccariello, classe 1991, non è certo un volto nuovo per il popolo rossoverde. A…
L’intervista realizzata da Am Terni Television con il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha riportato…
Calciomercato Lazio, in arrivo il primo colpo per i biancocelesti: mister Sarri non può che…
Vent’anni, attaccante centrale, in prestito stagionale dal Catania F.C.: è Simone Leonardi il nuovo rinforzo…
Stangata per il Rimini FC. Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, riunitosi il 2…
Si tratta di Edgaras Dubickas il rinforzo più maturo tra i nuovi volti arrivati al…