Categories: Primo Piano

Ternana-Frosinone, le 5 cose che abbiamo imparato

1. La difesa cresce e per la seconda volta in casa la porta resta inviolata

Abbiamo imparato che la fase difensiva della Ternana sta migliorando tanto che per la seconda partita consecutiva la squadra è uscita dal Liberati senza subire gol dall’arrivo di Fabio Liverani in panchina. La prima volta è stato contro la Salernitana (1-0), la seconda nell’ultima giornata contro il Frosinone. Dietro la crescita della fase difensiva c’è una buona condizione atletica, un’idea di gioco ora ben chiara a Ledesma e compagni oltre all’esplosione di Diakite che con Meccariello sta formando un’ottima coppia centrale di difesa.

2. Palombi implacabile: prima doppietta di testa

Abbiamo imparato che a Simone Palombi piace segnare doppiette. Dopo quella realizzata contro il Novara è arrivata quella rifilata al Frosinone di Marino. Ma se le reti della prima erano state realizzate tutte con i piedi, nell’ultimo turno Palombi è stato devastante di testa. Con l’ultima doppietta è salito in classifica marcatori a quota 8. La doppia cifra ora è davvero dietro l’angolo. Non male per un ragazzo alla prima stagione tra i professionisti. 

3. Avenatti secondo rigore decisivo sbagliato

Abbiamo imparato che quando il rigore “pesa” Felipe Avenatti può sbagliare. E’ successo a Verona sul momentaneo 1-0 (partita poi finita 2-0 ndr.) è accaduto nuovamente sabato al Liberati sull’1-0 per le Fere. “Per sua fortuna abbiamo vinto. Domani nessuno si ricorderà del suo errore”: le parole di Fabio Liverani a fine partita la dicono lunga sul rischio che ha fatto correre alla squadra. 

4. La Ternana ora sa interpretare le varie fasi della partita

Abbiamo imparato che la Ternana sa gestire il match nei suoi 90 minuti. Contro il Frosinone ha saputo restare chiusa a copertura della porta nel primo tempo quando la squadra di Marino ha provato ad imporre il proprio gioco. Al tempo stesso però ha saputo approfittare, nella ripresa, degli spazi concessi dal Frosinone. Due gol e un rigore conquistato nel giro di 10 minuti. Un uno-due devastante per ogni squadra. Segno che adesso la partita viene letta in campo oltre che dalla panchina. 

5. 16 punti in 8 partite, la Ternana ha trovato la continuità

Abbiamo imparato che con 16 punti in 8 partite la Ternana ha trovato la continuità che le è mancata per tutto il campionato. L’arrivo di Fabio Liverani ha fatto indubbiamente bene alla squadra. 6 vittorie e appena 2 sconfitte contro Cesena e Benevento. Altro dato interessante è con chi la Ternana ha vinto. I rossoverdi hanno battuto le dirette concorrenti per la salvezza come Trapani, Avellino ma anche Novara e Frosinone che sono squadre che hanno sempre navigato nelle zone alte della classifica. A proposito di successi non va dimenticato quello contro la Salernitana così come il pareggio, conquistato nel finale di partita, in casa dell’Entella.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Campobasso, caccia al nuovo direttore sportivo: Degli Esposti tra i nomi in corsa

Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…

60 minuti ago

ECCO CHE ARRIVA KRSTOVIC | Accordo trovato per LUGLIO: finalmente la CHANCE DELLA VITA IN UNA BIG

Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…

1 ora ago

Ternana: ecco tutti i rossoverdi convocati per il ritiro romano

Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…

2 ore ago

RETEGUI FIRMA CON LA JUVE | Ciao ciao Atalanta: Giuntoli mi ha convinto così

L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…

3 ore ago

La Ternana al lavoro quasi al completo per preparare la fase decisiva della stagione

Il sole che picchia forte, Liverani che urla come un ossesso "vai veloce crossa al…

3 ore ago

VAR in tutti i playoff di Serie C: per la prima volta anche un AVAR dalla C

La Lega Pro alza il livello in vista della fase decisiva della stagione. In occasione…

4 ore ago