Categories: Primo Piano

Ternana-Comune: c’è la convenzione per l’utilizzo del Liberati

Il Comune di Terni, attraverso un comunicato ufficiale apparso sul suo sito internet, ha dato notizia dell'approvazione della convenzione per l'utilizzo dello stadio Liberati da parte della società di via Aleardi, convenzione attiva fino al 30 giugno 2019. Oltre alla durata triennale, una novità rispetto agli anni passati, nell'accordo si parla anche dell'utilizzo degli impianti anche per eventi congiunti fra Comune e Ternana che abbiano come connotazione quella del marketing territoriale.

Questo il testoi integrale del comunicato: " La giunta di Palazzo Spada ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Terni e la Ternana Calcio per l’utilizzo, fino al 30 giugno 2019, dello stadio e dell’antistadio. Un documento che ora sarà esaminato dal Consiglio Comunale. 

L’oggetto della convenzione è l’utilizzo e la gestione del complesso sportivo Libero Liberati e dell’antistadio Giorgio Taddei. E’ stato fissato in 100 mila euro il canone annuale da versare da parte della società Ternana Calcio all’Amministrazione Comunale per la gestione e l’utilizzo delle due strutture sportive. La manutenzione ordinaria sarà a carico della Ternana Calcio, mentre quella straordinaria, se ne farà carico il Comune. Per questo la competente direzione comunale provvederà a richiedere alla direzione attività finanziaria, l’incremento dello stanziamento del capitolo di bilancio per consentire gli interventi necessari. Tra le novità della convenzione non solo la durata triennale ma anche la possibilità che Comune e Ternana Calcio, utilizzando gli impianti sportivi, collaborino nell'organizzazione di manifestazione ed eventi che abbiano una connotazione di marketing territoriale.  

“Con questa convenzione – dichiara l'assessore allo Sport Emilio Giacchetti – si va a rafforzare il rapporto tra  la Ternana Calcio e il Comune, e più complessivamente tra la Ternana e la città nel suo complesso. La durata triennale della convenzione consentirà di programmare e investire sulla struttura nonché di lavorare a iniziative comuni capaci di richiamare persone a Terni. E' estremamente importante che proprietà e Amministrazione Comunale lavorino all'obiettivo di consolidare le attività sportive che sono fatte anche di strutture, investimenti, organizzazione sul territorio. E' in contesto virtuoso che possono arrivare anche quei risultati sportivi che rientrano nella tradizione calcistica di Terni e che rappresentano motivo di identità e soddisfazione per tanti tifosi".  

Marina Ferretti

Recent Posts

Ternana, un ottobre da sogno: ora novembre può riscrivere la stagione!

Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…

45 minuti ago

UN VERO E PROPRIO DRAMMA per Conte, un’altra TEGOLA | Ora si fa durissima

Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…

56 minuti ago

Fazzi carica il Gubbio: “So cosa significa un derby umbro. Contro la Ternana sarà una battaglia vera”

Cresce l’attesa in casa rossoblù per il derby umbro tra Gubbio e Ternana, in programma…

2 ore ago

Gubbio-Ternana, ecco l’arbitro del derby

Sarà Enrico Gemelli di Messina a dirigere Gubbio-Ternana derby umbro valido per la dodicesima giornata…

3 ore ago

Ternana Women, Lázaro: “Lavoriamo perché arrivi al più presto la prima vittoria”

Torna ad accendersi la Serie A femminile Athora e per la Ternana Women c'è il…

4 ore ago

POLVERIERA FORMULA 1: ultim’ora incresciosa | Che scossone improvviso per i piloti

È scoppiata una grossa polemica dopo il Gran Premio del Messico: ecco che cosa è…

4 ore ago