La partita fra Ternana e Cesena ha portato ai rossoverdi la certezza di giocarsi, anche il prossimo anno, un posto interessante nel torneo di Serie B. Quella di sabato e stata una partita abbastanza accorta ed equilibrata da parte di tutte e due le squadre, anche se il risultato finale va piú stretto ai romagnoli che, con un solo punto, non si sono ancora assicurati i playoff. Ma cosa ci dicono le statistiche del match? Che tipo di partita è stata?
Come prevedibile, visto il calibro dell’avversario e il tipo di gioco piú congeniale ai rossoverdi, quello in ripartenza, a fare maggiormente la partita e stato il Cesena, piú pericoloso, piú proteso in attacco ma anche maggiormente attento nella protezione della propria area di rigore. I bianconeri hanno messo in campo anche una percentuale maggiore di possesso palla, un minutaggio di supremazia territoriale che risulta essere il doppio rispetto a quello della Ternana, piú palloni giocati e un numero maggiore di tiri in porta. L’unico aspetto a favore dei rossoverdi, a ben vedere, è il numero di calci d’angolo, dal momento che le Fere ne hanno battuti 8 e i romagnoli 7.
Le statistiche, quindi, ci raccontano di una Ternana che grazie alle ripartenze è riuscita a gestire e a mettere un freno ad un Cesena che ha tentato e, a ben vedere, ha fatto la partita.
Niente da fare per il calciatore, l'infortunio procuratosi è più grave del previsto: non ci…
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…