La partita fra Ternana e Cesena ha portato ai rossoverdi la certezza di giocarsi, anche il prossimo anno, un posto interessante nel torneo di Serie B. Quella di sabato e stata una partita abbastanza accorta ed equilibrata da parte di tutte e due le squadre, anche se il risultato finale va piú stretto ai romagnoli che, con un solo punto, non si sono ancora assicurati i playoff. Ma cosa ci dicono le statistiche del match? Che tipo di partita è stata?
Come prevedibile, visto il calibro dell’avversario e il tipo di gioco piú congeniale ai rossoverdi, quello in ripartenza, a fare maggiormente la partita e stato il Cesena, piú pericoloso, piú proteso in attacco ma anche maggiormente attento nella protezione della propria area di rigore. I bianconeri hanno messo in campo anche una percentuale maggiore di possesso palla, un minutaggio di supremazia territoriale che risulta essere il doppio rispetto a quello della Ternana, piú palloni giocati e un numero maggiore di tiri in porta. L’unico aspetto a favore dei rossoverdi, a ben vedere, è il numero di calci d’angolo, dal momento che le Fere ne hanno battuti 8 e i romagnoli 7.
Le statistiche, quindi, ci raccontano di una Ternana che grazie alle ripartenze è riuscita a gestire e a mettere un freno ad un Cesena che ha tentato e, a ben vedere, ha fatto la partita.
Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…
Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…
Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…
È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…