Ternana, un attacco ritrovato: contro il Rimini quattro gol e tante soluzioni per Liverani

Alexis Ferrante attaccante della Ternana - Foto TernanaNews
Dopo tre partite avare di emozioni e un solo tiro nello specchio della porta, la Ternana ha finalmente mostrato il suo potenziale offensivo. A Rimini i rossoverdi hanno realizzato quattro gol con quattro marcatori diversi, segnali incoraggianti per mister Fabio Liverani e per il prosieguo del campionato.
Liverani e le opzioni tattiche
Dal 4-3-3 “storico” al modulo con il trequartista dietro due punte, fino al doppio trequartista a supporto di un riferimento centrale: Liverani ha davanti a sé diverse possibilità. La duttilità degli avanti, tutti predisposti al movimento e al fraseggio, offre margini di adattamento a seconda dell’avversario.
Ferrante e Dubickas amano partire larghi per poi accentrarsi, Orellana preferisce agire tra le linee, mentre i giovani Longoni e Durmush hanno qualità che li portano al palleggio e agli inserimenti, aprendo spazi anche per i centrocampisti.
Una cooperativa del gol
La sensazione è che questa Ternana possa trasformarsi in una sorta di “cooperativa del gol”. Non più dipendente dall’annata speciale di un singolo bomber, ma in grado di distribuire le reti tra più interpreti. Un’idea già sottolineata da Liverani e dal direttore sportivo Mammarella.
Naturalmente, una singola prova non basta per tirare conclusioni definitive: serviranno altre verifiche, a partire dalla sfida di domenica contro il Carpi, banco di prova ben più impegnativo rispetto al Rimini.
Prospettive e ambizioni
Il successo in Romagna ha però restituito fiducia e entusiasmo all’ambiente. L’attacco rossoverde, dopo settimane di attesa, ha finalmente mostrato di poter essere il motore per una stagione da vivere con maggiore serenità. L’obiettivo resta la salvezza, ma con un arsenale offensivo così vario, la Ternana può guardare avanti con ottimismo.