I vertici dell’Università Niccolò Cusano sono finiti sotto indagine con l’accusa di violazione delle leggi tributarie. In particolare, secondo gli investigatori l’università, pur essendo iscritta alla camera di commercio come “ente pubblico non economico e senza scopo di lucro”, esercitava “prevalentemente attività commerciale”. A scriverlo è Repubblica.it.
Durante la perquisizione è stato eseguito un sequestro per 20 milioni di euro. Sigilli anche a Ferrari e Roll Royce. A finire sotto il mirino degli investigatori anche viaggi a Miami e un elicottero preso in leasing. Tutte spese – scrive Repubblica.it – effettuate con il denaro con cui dovevano essere pagate le tasse.
LEGGI L'ARTICOLO DI REPUBBLICA.IT
Ternana, Carlo Mammarella commenta il calendario: “Avvio affascinante, contro l’Ascoli è quasi un derby. Bello…
Calciomercato Lazio, il calciatore ha sciolto ogni tipo di dubbio: vuole essere allenato da Maurizio…
Calendario della Serie C, parla Liverani: "Dobbiamo essere ancora in alto". L'edizione odierna de La…
Ci sono brutte notizie per la carriera del tennista altoatesino. Dopo il trionfo a Wimbledon…
Definito il calendario della prossima stagione: esordio a Livorno per i rossoverdi. Livorno in trasferta,…
“Fere, un inizio di fuoco” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…