La Serie B che verrà sarà a trazione settentrionale. Abbiamo visto come la geografia del prossimo campionato cadetto sia particolarmente influenzata dalle squadre del nord Italia. Per la Ternana non è il massimo ma essendo Terni in una posizione centralissima consentirà ai rossoverdi di non avere trasferte lunghissime ma molte lunghe.
Andiamo allora per gradi.
Google Maps alla mano sono 8 le trasferte che obbligheranno Cristiano Lucarelli e la squadra a viaggi superiore ai mille chilometri tra andata e ritorno e sono: Alessandria (Piemonte), Brescia, Como e Monza (Lombardia), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Lecce (Puglia), Reggina e Crotone (Calabria).
Viste le otto trasferte più lunghe della stagione andiamo a vedere invece quali sono le partite al di sotto dei 500 km. Sono davvero poche, appena 3 e sono: Ascoli (Marche), Frosinone (Lazio) e ovviamente Perugia.
E le altre? Sono tutte nella forbice che va dai 500 ai 1000 km.
Che il viaggio abbia inizio…
Fere, ancora una scadenza titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La società bianconera è tra le più attive in questa fase di mercato: chiusa la…
Dal 29 luglio al 2 agosto la sala del Circolo ternano ospita una settimana di…
Domani, quarta uscita stagionale per la squadra di Fabio Liverani. In campo anche il giovane…
Franck Kessie verso il clamoroso ritorno in Serie A, l'ivoriano è pronto a firmare il…
Fabio Liverani commenta il calendario della Ternana: esordio complicato contro Livorno e Ascoli, due squadre…