Categories: Primo Piano

Ternana: pronto il ricorso per la penalizzazione

Mancano soltanto le motivazioni della sentenza che ha condannato la Ternana a una penalizzazione di -2 in classifica, ma la società di fatto ha già deciso che farà ricorso e che cercherà di convincere la giustizia sportiva che la proprio posizione non merita i due punti.

La linea difensiva è già stata impostata dai legali rossoverdi e verte fondamentalmente su due fattori. Il primo è che la Ternana non è vero che non ha pagato l’Irpef. Non l’ha pagata totalmente. E questo potrebbe fare la differenza, soprattutto per dimostrare alla Corte di Appello che la mancanza rossoverde non può essere definita dalla tabella delle sanzioni visto che il pagamento è stato fatto. Incompleto ma presente. Ed in più è stato saldato, anche se ben oltre la scadenza dei termini, in tempi molto veloci dalla nuova proprietà.

Anche se poi i motivi per cui il pagamento non è stato fatto in tempo, in teoria, non interessano alla Figc, la Ternana sottolineerà lo stesso che il pagamento di Irpef e Inps è coinciso anche con la cessione societaria, anzi per meglio dire con il primo tentativo di cessione societaria quando Guida aveva intavolato la trattativa con Mancini. Come noto le difficoltà finanziarie hanno impedito alla vecchia proprietà di intervenire in tempo utile. La cessione a D’Alessandro, arrivata successivamente alle scadenze federali e alla trattativa con Mancini, ha sistemato la questione. La nuova proprietà infatti, come primo atto dopo aver acquistato, ha saldato questo tipo di pendenze. Con la consapevolezza che il termine (non certo per sua volontà) era già scaduto, ma con la speranza che questo gesto non passasse sottotraccia. E magari verrà sottolineato pure come sia la scadenza successiva (quella del 16 ottobre) che addirittura l’ultima del 2024 (quella del 16 dicembre) siano state già saldate.

Va detto già da ora che le speranze di ottenere uno sconto rispetto alla penalizzazione non sono molte. Generalmente in questi casi ci si attiene in maniera piuttosto rigida a quello che è scritto nei regolamenti, senza guardare troppo alle eccezioni. Dei precedenti ci sono e dalla Ternana verranno chiaramente citati.

Ora è tutto in mano agli avvocati. Un’altra partita, fuori dal campo, in una stagione in cui ci sarà bisogno dell’aiuto di tutti.

Ternananews Redazione

Recent Posts

La Esseti Basket Terni accoglie Maxwell Asante: talento ghanese classe 2007 per coach Cilio

Nuovo innesto in casa Esseti Basket Terni. La società giallonera ha ufficializzato l’arrivo di Maxwell…

21 minuti ago

Ternana, un ottobre da sogno: ora novembre può riscrivere la stagione!

Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…

1 ora ago

UN VERO E PROPRIO DRAMMA per Conte, un’altra TEGOLA | Ora si fa durissima

Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…

2 ore ago

Fazzi carica il Gubbio: “So cosa significa un derby umbro. Contro la Ternana sarà una battaglia vera”

Cresce l’attesa in casa rossoblù per il derby umbro tra Gubbio e Ternana, in programma…

2 ore ago

Gubbio-Ternana, ecco l’arbitro del derby

Sarà Enrico Gemelli di Messina a dirigere Gubbio-Ternana derby umbro valido per la dodicesima giornata…

3 ore ago

Ternana Women, Lázaro: “Lavoriamo perché arrivi al più presto la prima vittoria”

Torna ad accendersi la Serie A femminile Athora e per la Ternana Women c'è il…

4 ore ago