La Gazzetta dello Sport ha pubblicato una classifica: gli stipendi, fissi, pagati dalle squadre di Serie B. E – come era lecito aspettarsi – la Ternana ha diminuito la cifra, passando dai 12 della passata stagione ai 9 della attuale.
La classifica di quest’anno eccola, con i dati espressi in milioni di euro
Sampdoria 27,410
Parma 23,175
Como 22,491
Cremonese 22,214
Venezia 20,921
Spezia 20,117
Pisa 19,782
Palermo 17,824
Bari 9,591
Modena 9,322
Ternana 9,024
Catanzaro 7,377
Reggiana 7,349
Ascoli 7,119
Cosenza 6,876
Brescia 6,788
Feralpisalò 6,580
Sudtirol 5,685
Lecco 4,733
Cittadella 4,570
Ternana dunque a metà classifica, nel gruppo delle squadre appena sotto le grandi spendaccione della B. Ci sono però due dati che mancano da questa classifica, visto che si tratta di emolumenti fissi: il primo è proprio relativo alla parte variabile del contratto, i famosi bonus, che naturalmente un po’ incidono sul totale. E l’altro dagli incentivi all’esodo o la percentuale di stipendio pagata dalle società in caso di prestito.
Una classifica che – obiettivamente – in questo momento fa a cazzotti con quella del campo. E non solo per la Ternana: come a dire che i soldi non sono tutto
La notizia era nell’aria ma adesso è davvero tutto fatto: c’è l’addio al mondo Juventus.…
Il campionato di Serie C 2025/26 prende il via il 22 agosto con Livorno-Ternana allo…
Lo sfogo dell’attaccante di Serie A manda il club giallorosso nel caos: le verità del…
"Arezzo e Ascoli squadre attrezzate per la promozione ma occhio alle possibili sorprese" Il prossimo…
Con le gare di ieri si è completato il quadro del secondo turno eliminatorio di…
Conte lo aveva individuato come il profilo giusto per alzare la qualità della rosa: ma…