Ternana in lutto: è morto Salvatore Garritano

Ternana in lutto: è morto Salvatore Garritano

Salvatore Garritano insieme ai figli

Il mondo del calcio rende omaggio a Salvatore Garritano, scomparso all’età di 69 anni. Nato a Cosenza nel dicembre 1955, Garritano è stato un attaccante che ha lasciato traccia anche in Umbria, indossando la maglia della Ternana prima di approdare al Torino, con cui vinse lo scudetto 1975-76.
La carriera professionistica di Garritano prese avvio proprio in rossoverde: nel 1975 vestì la casacca della Ternana, facendo valere qualità tecniche e temperamento. Già nella stagione successiva arrivò la chiamata del Torino, club storico con cui collezionò 20 presenze e 2 reti, contribuendo al titolo nazionale.

Dopo l’esperienza a Torino la sua attività continuò tra società importanti del calcio italiano: Atalanta, Bologna, Sampdoria, Pistoiese, Omegna, Sorrento e Latina sono alcune delle tappe che hanno segnato il suo percorso. In carriera Garritano ha vestito anche la maglia della nazionale Under 21.

Con lo scudetto conquistato con il Torino è diventato, insieme a Rizzo (con la Fiorentina), uno dei protagonisti cosentini ad aver alzato il titolo nazionale: un risultato storico per il calcio della sua provincia.

Dal campo all’osservatorio: lo sport dopo la carriera

Appese le scarpe al chiodo, Garritano non si è allontanato dal mondo del pallone: ha lavorato come osservatore per diverse società, mettendo a disposizione l’esperienza maturata sui campi di Serie A e B. La sua figura è sempre stata apprezzata per professionalità e capacità di ricerca dei talenti.

Negli ultimi anni ha affrontato con coraggio una malattia: in quel periodo non ha fatto mancare la sua voce critica, denunciando pubblicamente episodi di doping che – a suo dire – avevano caratterizzato parte del calcio degli anni ’70. Una presa di posizione che testimonia il suo impegno per la correttezza nello sport.

Le condoglianze della redazione

La redazione di TernanaNews si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Salvatore Garritano: ci stringiamo ai suoi cari in questo momento di grande tristezza.