Ternana, il nuovo corso punta a creare valore: giovani al centro del progetto

Ternana, il nuovo corso punta a creare valore: giovani al centro del progetto

La Ternana - Foto Ternana Calcio

Un concetto sembra ormai ben delineato nel nuovo corso della Ternana Calcio: diventare una società capace di generare valore, patrimoniale e sportivo. In un contesto privo, almeno per il momento, di un nuovo stadio e di un forte sviluppo sul fronte marketing, la strada scelta passa inevitabilmente dall’investimento sui giovani di prospettiva.

Non si tratterà più, come in passato, di riempire la rosa con prestiti secchi, ma di acquisire a titolo definitivo ragazzi che possano diventare un patrimonio concreto per il club rossoverde. Lo ha spiegato chiaramente il direttore sportivo Carlo Mammarella nell’intervista rilasciata a Ivano Mari per TernanaTime.

Una strategia che in realtà è già iniziata lo scorso anno, con gli arrivi alla corte di Ignazio Abate di giovani come Alessio Maestrelli, Francesco Donati e Federico Romeo. Tutti e tre sono stati protagonisti di una stagione positiva e, aspetto non secondario, i primi due sono arrivati a costo zero. Oggi, non a caso, rappresentano pedine ambite anche da club di categoria superiore.

Proprio per questo motivo Mammarella ha avviato i contatti con i rispettivi entourage per discutere i rinnovi contrattuali. Il prolungamento dei tre contratti rappresenterebbe una mossa strategica fondamentale per la Ternana, che potrebbe così blindare i propri giovani talenti e, al contempo, accrescere il valore del parco giocatori in ottica futura.

Maestrelli, Donati e Romeo hanno tutti dimostrato ampi margini di crescita. Consolidarne la presenza in rossoverde significherebbe gettare le basi per futuri ricavi da plusvalenze e rafforzare l’identità tecnica della squadra.

I giovani non saranno comparse, ma protagonisti: è questo il mantra che guiderà la costruzione della rosa. “Ci sono tanti giovani di qualità sul mercato” ha dichiarato Mammarella, ribadendo poi la linea del club: “Puntiamo a operazioni definitive per valorizzare la Ternana anche a livello societario. Dobbiamo diventare una realtà con asset concreti”.

Il nuovo corso, dunque, si fonda su idee chiare e scelte coraggiose. E il futuro della Ternana passa, inevitabilmente, dai piedi e dalla testa dei suoi giovani.