Partiamo da un presupposto fondamentale e diamo merito a Fabio Liverani per ricordarlo prima di ogni partita: nella situazione in cui si trova la Ternana non esiste partita da affrontare che non sia difficile, non c'è il fatto di puntare al punto e al pareggio, non c'è la presunzione di poter pensare di vincere quella successiva. La base di partenza deve essere necessariamente questa, poi è ovvio e scontato che le partite vanno giocate e che ognuna va considerata e affrontata anche alla luce dei fatti del momento e di quello che dice il campo. Premesso questo, facciamo un breve specchietto degli ultimi incontri che attendono i rossoverdi per cercare di conquistare una salvezza ancora tutt'altro che scontata, ma comunque più vicina di quanto potesse apparire solo un mese fa.
Il giorno di Pasquetta, lunedì 17 aprile, la Ternana dovrà vedersela con la Virtus Entella sul campo del Comunale di Chiavari, partita che si prospetta ricca di insidie ma, almeno sulla carta, non impossibile nonostante i padroni di casa siano in cerca di punti preziosi per centrare i playoff. Il sabato successivo si giocherà il 37esimo turno e i rossoverdi ospiteranno al Liberati il Frosinone con il quale è arrivato un pareggio un girone or sono, anche se adesso sarà una sfida durissima anche in virtù del fatto che i ciociari puntano alla promozione diretta; dopo cinque giorni, il 25 aprile, i ragazzi di Liverani saranno attesi a Brescia, in uno scontro diretto fondamentale contro una squadra in grossa crisi ma pur sempre pericolosa. Alla 39esima giornata le Fere se la giocheranno in casa contro il Carpi, sulla carta la squadra meno ostica di quelle che arriveranno al Liberati fino alla fine del campionato; in seguito un'altra trasferta fondamentale, a meno di stravolgimenti in classifica, ovvero quella di Vicenza. Ultime due gare da disputare per i rossoverdi sono quella casalinga contro la Spal e quella in trasferta ad Ascoli, con la prima che attende di risolvere l'incognita promozione (con la Serei A in tasca potrebbe essere meno difficile affrontare gli emiliani), e con la seconda e ultima gara dell'anno caricata da un clima da quasi derby.
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…