Categories: Primo Piano

Ternana: ecco il cammino, anzi la maratona, nel playoff

Ora il cammino della Ternana è deciso. Ed in salita, senza dubbio.

Perché alla delusione di coppa ora dobbiamo aggiungere anche la necessità di riniziare subito resettando la testa e impostandosi immediatamente in modalità playoff.

Nessuno in realtà avrebbe voluto pensarci ma già dal 1 luglio le Fere saranno di nuovo in campo: ospiteranno in casa l’Avellino, che all’andata al Liberati era già venuto a far punti mettendo a nudo alcune difficoltà rossoverdi. E che al ritorno addirittura ne aveva fatti due alla Ternana, nell’ultima partita giocata prima dello stop del campionato.

Dunque ancora Avellino, in gara secca. Con il vantaggio che in caso di pari punti la Ternana passerebbe il turno. In questo turno iniziale di playoff si giocheranno infatti oltre a Ternana-Avellino, Catania-Virtus Francavilla e Catanzaro-Teramo. Tutte in gara secca e tutte con il vantaggio di classifica che porta a due risultati su tre. Insomma: 90 minuti per passare il turno.

Al turno successivo (domenica 5 luglio) entra in gioco il Potenza che affronterà la peggiore qualificata al secondo turno. L’altra partita sarà disputata fra le altre due qualificate nel campo della migliore qualificata della stagione, quindi se la Ternana dovesse passare, la Ternana avrà un’altra doppia chanches da sfruttare. Visto che tutta la competizione sarà su gara secca.

Al primo turno nazionale (giovedì 9 luglio) entrano le terze classificate e la JuventusU23 (che ha vinto la coppa Italia). Queste 4 squadre e la migliore delle qualificate finora saranno teste di serie. Gli accoppiamenti avverranno con un sorteggio. Le teste di serie avranno sempre due risultati su tre per qualificarsi, ed è molto difficile che sia la Ternana a essere testa di serie, visto che dovrebbero essere eliminate tutte le quarte classificate nel secondo turno regionale.

Ecco che quindi la mancata vittoria della coppa Italia non solo ci ha tolto la possibilità di alzare un trofeo, non solo ci fa giocare due turni in più, ma ci toglie anche una grande chanches: quella di giocare un’ulteriore partita in casa..

Al secondo turno nazionale (lunedì 13 luglio) entrano le seconde classificate che con la miglior qualificata del turno precedente saranno teste di serie. Va da sé che la Ternana non sarà testa di serie, dovesse arrivare fino a questo punto della competizione se non per una rara coincidenza. E anche in questo caso il vantaggio è notevole: in caso di pari infatti passa la testa di serie (che peraltro gioca in casa).

Poi il 17 e il 22 luglio ci saranno le semifinali e la finale, sempre in casa della squadra con il miglior punteggio ma con supplementari e rigori in caso di parità. E il sorteggio sarà quindi integrale.

La speranza, naturalmente, è di arrivare fino a qui. Ma la strada è lunga: meglio pensare a un passo alla volta.

Ternananews Redazione

Recent Posts

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

8 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

9 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

10 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

10 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

11 ore ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

12 ore ago