Ormai la salvezza è una questione di dettagli. E purtroppo questi dettagli, nell’ultima partita, non hanno certamente girato a favore dei rossoverdi. Ma saranno propri questi che determineranno il destino delle squadre oggi impegnate per non retrocedere. Bari a 36, Ternana, Spezia e Ascoli a 37. E possibile che alcune squadre arrivino a pari punti. In questo caso che succede? Se l’arrivo è a due squadre vale lo scontro diretto (poi la differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale)
In caso di arrivo invece a più squadre c’è la classifica avulsa, ovvero i punti fatti dalle squadre a pari punti nelle gare giocate fra di loro. Ora allora vediamo come è messa la Ternana con queste 4 squadre.
Negli scontri diretti “individuali” la Ternana è certamente in svantaggio con Bari (pari in casa, sconfitta al san Nicola), con Ascoli (sconfitta andata e ritorno) e in leggero vantaggio con lo Spezia (per via della differenza reti generale).
In caso di arrivo a pari punti in 4 (Bari, Ternana, Ascoli e Spezia) la classifica sarebbe: Spezia 12, Bari 9, Ascoli 7, Ternana 3. E quindi siccome da questa classifica in teoria (dando per scontata la retrocessione del Lecco e della FeralpiSalò) dovrebbe uscire l’ultima retrocessa, le due del playout e quella salva, la Ternana sarebbe retrocessa, e lo Spezia salvo. Con Bari e Ascoli che andrebbero a farsi il playout.
Se la Ternana dovesse arrivare in coabitazione con 3 squadre le cose non cambierebbero molto. Nella situazione attuale (Ascoli, Spezia e Ternana a pari punti) infatti i rossoverdi sarebbero ultimi: Spezia 8, Ascoli 6, Ternana 2.
Insieme a Spezia e Bari la classifica sarebbe ancora una volta simile: Spezia 6, Bari 5, Ternana 3. Idem in caso di arrivo insieme a Bari e Ascoli. La classifica infatti reciterebbe: Bari 8, Ascoli 7, Ternana 1.
Quindi in caso di arrivo a pari punti se la Ternana non vuole retrocedere deve tenersi dietro tre squadre. Senza dubbi. Solo in caso di arrivo a pari punti con lo Spezia (da solo) sarebbe in vantaggio. In tutti gli altri casi se non ha tre squadre dietro è retrocessa.
Necessario fare punti, quindi. Con una piccola particolarità in più. In caso di arrivo a pari punti per le squadre coinvolte nel playout la classifica avulsa serve a determinare quart’ultima e quint’ultima. Ma in caso di parita di gol dopo andata e ritorno ci sarebbero supplementari e rigori.
Una brutta notizia per l’allenatore: per l’attesissima sfida non ci sarà uno dei protagonisti più…
Prosegue alla grande il cammino della Primavera rossoverde, che grazie alla vittoria sul Benevento ha…
Ripresa degli allenamenti con qualche acciacco per la Ternana, che domenica alle 16:30 chiuderà la…
Il portiere biancoceleste è pronto a dare il suo addio alla maglia biancoceleste. E c'è…
Stefano Striamo della sezione di Salerno è l'arbitro designato per l'ultima partita della regular season…
E’ attiva la prevendita per assistere a Virtus Entella-Ternana di domenica 27 aprile alle 16.30.…