Ancora una volta, il Liberati diventa stregato. Ma perché la Ternana va così terribilmente in crisi in casa propria? Anche contro l'Entella è arrivata una vera e propria batosta: in classifica serviva un balzo, quei tre punti erano pesantissimi e invece le Fere li hanno ancora lasciati in modo rocambolesco ai modesti avversari. Che errore imperdonabile. Tanto che la classifica interna della Serie B parla chiaro: la Ternana è la peggior squadra a livello di risultati in casa, 16 punti conquistati, come il Cittadella. Appena sopra con 17 il Pescara, a quota 19 Crotone e Brescia.
Perché tutto questo? Attilio Tesser lo ha spiegato con la tattica: "In 20 uomini in una metà campo è difficile trovare gli spazi. Ci si chiede sempre come mai in casa si faccia più fatica: loro sono sempre stati chiusi nella loro metà campo". Questo in riferimento all'Entella, certo. Dunque secondo l'allenatore il problema è questo: squadre più chiuse in trasferta obbligano la Ternana a fare la partita, cosa che soffre non avendo qualità eccelsa per imporsi. Fuori casa, invece, lo spazio c'è e si può pungere in contropiede sfruttando l'organizzazione difensiva e la grinta come arma.
Comprensibile, ma non bastante per spiegare una crisi interna imperdonabile: 16 punti di fronte alla gente di Terni al Liberati, arrivati a marzo, resta una quota inaccettabile.
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…