Ancora una volta, il Liberati diventa stregato. Ma perché la Ternana va così terribilmente in crisi in casa propria? Anche contro l'Entella è arrivata una vera e propria batosta: in classifica serviva un balzo, quei tre punti erano pesantissimi e invece le Fere li hanno ancora lasciati in modo rocambolesco ai modesti avversari. Che errore imperdonabile. Tanto che la classifica interna della Serie B parla chiaro: la Ternana è la peggior squadra a livello di risultati in casa, 16 punti conquistati, come il Cittadella. Appena sopra con 17 il Pescara, a quota 19 Crotone e Brescia.
Perché tutto questo? Attilio Tesser lo ha spiegato con la tattica: "In 20 uomini in una metà campo è difficile trovare gli spazi. Ci si chiede sempre come mai in casa si faccia più fatica: loro sono sempre stati chiusi nella loro metà campo". Questo in riferimento all'Entella, certo. Dunque secondo l'allenatore il problema è questo: squadre più chiuse in trasferta obbligano la Ternana a fare la partita, cosa che soffre non avendo qualità eccelsa per imporsi. Fuori casa, invece, lo spazio c'è e si può pungere in contropiede sfruttando l'organizzazione difensiva e la grinta come arma.
Comprensibile, ma non bastante per spiegare una crisi interna imperdonabile: 16 punti di fronte alla gente di Terni al Liberati, arrivati a marzo, resta una quota inaccettabile.
Fere, tante soluzioni in attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
In vista degli impegni di novembre, per quanto riguarda la Nazionale, il ct Gattuso potrebbe…
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…