Categories: Primo Piano

Ternana, cosa è successo dopo il derby?

La prima obiezione che si potrebbe muovere è, senza ombra di dubbio, legata alla ormai certa retrocessione e di conseguenza all'inutilità di scoprire quale possa essere stato il fattore che ha fatto precipitare così in basso la Ternana dopo il derby vinto a Perugia. Se questo, in parte, può anche essere vero, perchè anche capendo cosa possa aver contribuito alla veloce discesa verso la C non cambierebbe la situazione ormai delineata, per un altro verso sarebbe importante comprendere per fare in modo che questi momenti bui non si ripetano in futuro. 

Quello che sarebbe dovuto essere un punto di slancio, la svolta per cercare di raddrizzare una stagione storta, si è invece rivelato un punto morto, la spinta verso la fine piuttosto che un nuovo inizio: di fatto, il campionato della Ternana è finito al Curi, senza un apparente motivo. Quello che ci siamo detti, la spiegazione che ci siamo dati e che ci è sembrata più simile alla realtà è di stampo psicologico e mentale: la squadra, composta per lo più da giocatori giovani, inesperti o poco avvezzi a frequentare una piazza come Terni e un campionato difficile come quello cadetto, non è riuscita a gestire la situazione a livello mentale. Per quanto De Canio sia un allenatore esperto conoscitore della Serie B e delle sue sfaccettature, probabilmente l'inesperienza dei suoi ragazzi, anche a livello emotivo, è stata troppo forte che una volta ritrovatisi tutti i tifosi a riempire lo stadio, non sono stati in grado di gestire l'emozione e soprattutto la tensione. Questo può valere, soprattutto, per la partita interna contro il Pescara, mentre per le successive con buona probabilità c'è stato un mix di situazioni particolari. Prima fra tutte, ha inciso la paura data dalla consapevolezza di essere obbligati a vincere e di rischiare di non riuscirci, peggiorando in tal modo la posizione in classifica, cadendo nello scoramento e di nuovo trovarsi a dover fare punti per forza, un circolo vizioso difficile da gestire. In ultimo, ma non per importanza, è probabilmente arrivata la stanchezza, che quando le cose girano per il verso giusto si può anche arginare, ma che quando non ne va una dritta inizia a farsi insopportabile. Spinta la squadra al limite massimo della condizione atletica possibile in questo momento, coincisa con la partita di Perugia, le gambe hanno iniziato a cedere in un sol colpo, e la frittata è stata completata.

 

Marina Ferretti

Recent Posts

TEGOLA PER TUDOR | Per la qualificazione in Champions si fa durissima: CHE DISASTRO per la Juve

Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…

1 ora ago

Settore giovanile Ternana: la Primavera sfida il Frosinone, Under 15 e 17 a Foggia

Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…

2 ore ago

Campobasso, caccia al nuovo direttore sportivo: Degli Esposti tra i nomi in corsa

Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…

3 ore ago

ECCO CHE ARRIVA KRSTOVIC | Accordo trovato per LUGLIO: finalmente la CHANCE DELLA VITA IN UNA BIG

Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…

3 ore ago

Ternana: ecco tutti i rossoverdi convocati per il ritiro romano

Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…

4 ore ago

RETEGUI FIRMA CON LA JUVE | Ciao ciao Atalanta: Giuntoli mi ha convinto così

L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…

5 ore ago