Lo studio di fattibilità tecnica ed economica del nuovo stadio Liberati è nelle mani del presidente della Ternana Stefano Bandecchi. Il gruppo di progettazione lo ha consegnato in mattinata al vicepresidente rossoverde Paolo Tagliavento. Gli elaborati, una volta approvati dall’amministrazione comunale che ne sancirà “la valenza pubblica” saranno posti a base del bando di gara per la realizzazione dello stadio.
La palla quindi adesso è nelle mani dell’amministrazione comunale che dovrà valutare, eventualmente richiedere piccole varianti e approvare lo studio nel quale, come impone la legge, sono dettagliati anche gli aspetti del “riequilibrio economico” previsti in favore del privato che realizza un’opera pubblica impegnando risorse proprie.
E’ in questo ambito che s’inserisce la questione della clinica privata la cui realizzazione è stata richiesta dallo stesso presidente Bandecchi. Valutazioni di merito quindi, anche a livello economico, che impegneranno prima l’Amministrazione Comunale quindi la Regione comprese le necessarie varianti al Piano Regolatore Generale.
Poi si passerà al bando di gara quindi all’assegnazione dei lavori. Tre anni probabilmente per arrivare al nuovo stadio Liberati.
Tre giorni intensi, tra adrenalina, sviluppo e prime conferme: la GCT R300 ha finalmente toccato…
Dopo gli applausi all'ingresso in campo, la squadra, prima di spostarsi sul sintetico del Giorgio…
Applausi per mister Fabio Liverani e per i giocatori della Ternana al momento dell’ingresso in…
Calciomercato Juventus, pessime notizie per i bianconeri: a sorridere, invece, sono i rivali della Fiorentina…
Tanti tifosi si sono ritrovati questo pomeriggio sugli spalti del “Libero Liberati” per assistere al…
Un altro big potrebbe lasciare la Ternana, dopo quello che è successo in questi giorni.…