Lo studio di fattibilità tecnica ed economica del nuovo stadio Liberati è nelle mani del presidente della Ternana Stefano Bandecchi. Il gruppo di progettazione lo ha consegnato in mattinata al vicepresidente rossoverde Paolo Tagliavento. Gli elaborati, una volta approvati dall’amministrazione comunale che ne sancirà “la valenza pubblica” saranno posti a base del bando di gara per la realizzazione dello stadio.
La palla quindi adesso è nelle mani dell’amministrazione comunale che dovrà valutare, eventualmente richiedere piccole varianti e approvare lo studio nel quale, come impone la legge, sono dettagliati anche gli aspetti del “riequilibrio economico” previsti in favore del privato che realizza un’opera pubblica impegnando risorse proprie.
E’ in questo ambito che s’inserisce la questione della clinica privata la cui realizzazione è stata richiesta dallo stesso presidente Bandecchi. Valutazioni di merito quindi, anche a livello economico, che impegneranno prima l’Amministrazione Comunale quindi la Regione comprese le necessarie varianti al Piano Regolatore Generale.
Poi si passerà al bando di gara quindi all’assegnazione dei lavori. Tre anni probabilmente per arrivare al nuovo stadio Liberati.
Fabio Liverani rivela la scelta tattica che ha cambiato le sorti del match: l’ingresso di…
La Ternana ha battuto 2-0 la Pianese nell'ultimo turno di campionato. Di seguito la pagella…
Fere, ai playoff da leader titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Jannik Sinner, pessime notizie per l'attuale numero uno al mondo: "Non siamo amici". Spiazzato il…
Ternana, blindato il secondo posto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Fere ok, secondo posto blindato titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…