Ternana, chi resta e chi parte? Liverani inizia la selezione

Ternana, chi resta e chi parte? Liverani inizia la selezione

La Ternana - Foto Ternana Calcio

Parte ufficialmente domani la nuova stagione della Ternana Calcio, con il raduno fissato a Terni. Sono 33 i giocatori convocati da Fabio Liverani per questa prima fase della preparazione, un numero inevitabilmente destinato a ridursi nelle prossime settimane.

Un organico così ampio, infatti, risulta decisamente sovradimensionato per la Serie C e servirà al tecnico per una prima scrematura, sia sul piano fisico che tecnico-tattico. Alcuni giocatori, pur già in rosa nella passata stagione, non hanno mai lavorato con Liverani: uno su tutti Giuseppe Loiacono, mai disponibile a causa di un infortunio nel corso dei due mesi di gestione del tecnico romano.

Prestiti e giovani in prova: chi si giocherà le proprie carte

Oltre ai volti noti, saranno valutati anche diversi giocatori rientrati dai prestiti, non tutti reduci da stagioni brillanti o con minutaggio elevato. Il tecnico e il suo staff analizzeranno ogni profilo per stabilire chi potrà far parte della Ternana 2025/26.

Attenzione particolare anche ai giovani provenienti dal settore giovanile. Una parte di questi arriva dall’Under 19 che ha perso la finale nazionale contro l’Entella, altri dall’Under 17 campione d’Italia.

Il programma: test, lavoro fisico e valutazioni tattiche

Le prime giornate saranno dedicate a test atletici e lavoro fisico, con un primo assaggio anche delle idee tattiche di Liverani. Dopo la fase iniziale a Terni, la squadra si trasferirà in una località del territorio umbro per proseguire la preparazione in un contesto più isolato e funzionale alla concentrazione.

Nel frattempo il direttore sportivo Carlo Mammarella sarà impegnato nel mercato, cercando di costruire un gruppo che si avvicini il più possibile alla filosofia tattica del tecnico, che potrebbe virare su una difesa a quattro, lasciando da parte quella a tre vista nel finale della scorsa stagione. Un’ipotesi al momento teorica, ma che evidenzia quanto sarà cruciale il dialogo tra allenatore e ds per tutta la durata del mercato… e anche oltre.

Mercato in uscita: in tanti in bilico

Molti dei 33 convocati sanno già che il loro futuro è in bilico. Chi non rientrerà nei piani tecnici di Liverani e non sarà oggetto di cessione rischia di rimanere fuori rosa. La fase di valutazione sarà quindi decisiva, non solo per la costruzione della squadra, ma anche per indirizzare le operazioni di mercato in entrata e in uscita.