La Ternana di Fabio Liverani continua a mostrare segnali di crescita, ma anche margini di miglioramento evidenti. Dopo otto giornate di campionato, i numeri raccontano una squadra capace di reagire alle difficoltà ma che spesso si trova a rincorrere il risultato. Una doppia faccia che fotografa bene il momento delle Fere: solidità e determinazione da una parte, approccio da registrare dall’altra. Quando la Ternana passa in vantaggio, non lascia scampo agli avversari. È successo tre volte: nella vittoria esterna di Rimini (1-4), nel successo casalingo contro il Carpi (2-0) e nella sofferta ma meritata affermazione con il Pontedera (2-1). In tutti questi casi, i rossoverdi hanno sempre portato a casa l’intera posta in palio, segno di una squadra capace di gestire il vantaggio con maturità e concentrazione. Il rovescio della medaglia arriva dai match iniziati in salita. Su otto partite, la Ternana è andata sotto ben cinque volte, riuscendo però a recuperare punti preziosi in due occasioni: il pareggio per 1-1 sul campo della Torres e la rimonta casalinga contro il Pineto, vinta poi per 2-1. Una dimostrazione di carattere e determinazione, ma anche un campanello d’allarme su cui Liverani dovrà lavorare. Le due sconfitte iniziali e la crescita del gruppo
Se si escludono le prime due giornate – entrambe perse contro Livorno (1-0) e Ascoli (0-2) – come lo stesso Liverani ha spesso ricordato perché giocate con il mercato aperto e con una rosa ancora incompleta, la squadra ha reagito con una crescita costante. In quel periodo, infatti, il mercato era ancora aperto e la rosa non completamente definita. Da allora, l’unica gara non recuperata dopo uno svantaggio è stata quella in casa della capolista Ravenna (1-0).
La Ternana ha dimostrato di avere orgoglio e voglia di reagire, ma partire spesso da una situazione di svantaggio resta un problema da risolvere. Per continuare il proprio percorso di crescita, la squadra rossoverde dovrà migliorare l’approccio alle gare e imparare a gestire meglio il ritmo del match. Non sempre, infatti, sarà possibile rimediare a un gol subito.Il prossimo passo del progetto tecnico di Fabio Liverani sarà trasformare questa Ternana da squadra reattiva a squadra capace di condurre la partita, imponendo il proprio gioco sin dai primi minuti. Solo così le Fere potranno consolidare le proprie ambizioni e continuare a scalare la classifica di Serie C.