Categories: Primo Piano

Ternana, a Cremona è ora di invertire il trend

Ternana, è ora di conquistare i tre punti allo Zini. Mai la Ternana ci è riuscita nella sua storia, 3 i pareggi e 5 le sconfitte nelle 8 disputate anche se l’ultima, quella dell’8 agosto del 2022, valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia, è stata giocata sul campo neutro del Paolo Mazza di Ferrara. 3-2 in quell’occasione per i grigiorossi in vantaggio di due già a fine primo tempo e rimontati dalla Ternana di Lucarelli nella ripresa in 3’ grazie ai gol di Rovaglia al 54’ e Palumbo al 57’ prima di essere nuovamente superati dalla rete di Quagliata al 60’ che consentì alla Cremo di passare il turno.

L’ultimo scontro giocato tra le due formazioni in Serie B è datato 2 ottobre 2021: 2-0 per i padroni di casa con un gol per tempo di Zanimacchia, al tramonto della prima frazione, e Di Carmine al 73’. Pirotecnico 3-3 invece 4 anni prima con Pochesci in panchina: della Ternana le reti tutte nei primi 45’ di Carretta, Signorini e Albadoro nell’arco di 4’. Cremo nella circostanza brava a reagire all’1-3 dell’intervallo (di Piccolo su rigore il gol in apertura) e a portare a casa un punto insperato grazie alle reti al 70’ di Scappini e Mokulu.

Nella stagione 07-08 in Serie C, coincisa con il primo anno del presidente Arvedi alla guida della Cremo, sono proprio i grigiorossi a passare di misura grazie al gol nella ripresa di Viali con il compianto Mondonico sulla panchina di casa. Due pareggi consecutivi in cadetteria per 2-2 nella stagione 05/06 con i gol di Corvia e Rigoni a rimediare al doppio svantaggio di Dedic su rigore e Amore e 1-1 stagione 98/99 con Gigi Delneri in panchina. Di Borgobello il gol del pareggio nel finale delle Fere.

La Ternana per la Cremonese evoca bei ricordi: nella stagione 92/93 di Serie B i lombardi festeggiarono la promozione in Serie A all’ultima giornata di campionato con un rotondo 4-0 sui rossoverdi già retrocessi in Serie C. Ancora una vittoria, stavolta per 2-1, il primo confronto ufficiale tra le due squadre il 29 gennaio del 1978 in Serie B. Di Dino Pagliari la prima rete della storia rossoverde allo Zini di Cremona.

Bilancio dunque che non sorride ai rossoverdi che allo Zini hanno incassato il doppio dei gol fatti (18 a 9) ma la partita persa dalla Cremonese contro la Feralpi nell’ultima giocata in casa deve infondere fiducia e convinzione ai ragazzi di Breda che saranno chiamati a giocare una partita importante se vogliono uscire da un campo così ostico (non solo storicamente) con almeno un punto in tasca e alimentare così l’obiettivo della salvezza.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana, ufficiali le prime 7 giornate del campionato 2025/26

La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…

15 minuti ago

BALOTELLI SI RITIRA: è finita per sempre la mia carriera | Grazie di tutto

Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…

16 minuti ago

Fabio Lucioni saluta il calcio giocato: “Lascio uno sport che è stato la mia vita”

È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…

1 ora ago

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…

2 ore ago

Ternana Women, parla Isabella Cardone: “Un’opportunità per costruire un modello credibile e duraturo”

Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…

3 ore ago

Iscrizione Ternana: la squadra pronta a fare passo verso la società

In queste ore febbrili, in cui anche alla squadra è stato comunicato che non è…

3 ore ago