TAR Umbria, svolta sul progetto Stadio-Clinica: la Regione ritira la richiesta di sospensiva

TAR Umbria, svolta sul progetto Stadio-Clinica: la Regione ritira la richiesta di sospensiva

Tagliavento, Ranalli, Anibaldi, Mangiarano - Foto Tag24Umbria

Colpo di scena – solo apparente – nella vicenda Stadio-Clinica. Come riportato da tag24umbria, durante l’apertura della seduta del TAR dell’Umbria l’Avvocatura regionale ha ufficialmente ritirato la richiesta di sospensione cautelare relativa alla cosiddetta “determina Giorgini”, l’atto amministrativo che autorizza la costruzione del nuovo Stadio Liberati e della clinica privata connessa al project financing.
Una decisione che sorprende chi segue la vicenda dall’esterno, anche se nelle ultime ore era nell’aria tra gli addetti ai lavori, alla luce dei movimenti politici e tecnici delle ultime ore.

Accordo tra le parti e richiesta di udienza immediata

Il Comune di Terni, insieme alle parti co-interessate – Ternana Calcio, Stadium e Ternana Women – ha accettato l’istanza presentata dall’avvocato Luca Benci. Le parti hanno contestualmente chiesto al Tribunale di fissare l’udienza di merito in tempi rapidissimi, in considerazione dell’urgenza della questione e delle ricadute economiche già segnalate dal club rossoverde.

Richiesta accolta: il giudice relatore e il collegio del TAR hanno calendarizzato l’udienza di merito per il 27 gennaio, data che diventa ora centrale nel percorso amministrativo del progetto Stadio-Clinica.

Una svolta che apre un nuovo scenario

Il ritiro della sospensiva modifica l’andamento di una vicenda che nelle ultime settimane sembrava procedere verso un irrigidimento totale tra Regione e Comune. L’attesa ora si sposta sul giudizio di merito, dal quale arriverà una decisione definitiva sul percorso amministrativo della nuova casa della Ternana.

Una decisione particolarmente attesa dal club rossoverde, anche alla luce delle perdite economiche e dei ritardi accumulati nel progetto, e che potrebbe delineare il futuro dell’infrastruttura più discussa degli ultimi anni in città.