Tag24Umbria: Ternana, venerdì 12 settembre atteso il closing con il Gruppo Villa Claudia

Sede della Ternana Calcio - Foto TernanaNews
Il percorso che ha portato a questa svolta affonda le radici nel luglio 2023, quando Nicola Guida aveva rilevato la Ternana da Stefano Bandecchi. L’anno successivo, a settembre 2024, il testimone era passato a Stefano D’Alessandro, che insieme al fratello Maurizio aveva ridisegnato l’assetto societario, aprendo le porte a nuovi soci come Rabona Mobile e trasformando il club da Spa in Srl.
Ora toccherà a Rizzo districare l’intreccio societario, acquisendo quote da più soggetti, inclusi i fratelli D’Alessandro e i partner di minoranza.
Gli adempimenti in corso
Determinante sarà la relazione di accompagnamento al bilancio, firmata dal sindaco unico Roberto Mercuri. Il documento è essenziale per certificare la situazione economico-finanziaria del club e consentire il passaggio di proprietà.
Parallelamente, saranno definiti i patti parasociali per garantire una manleva agli azionisti uscenti, proteggendoli da possibili contenziosi post-cessione. Sono questi i passaggi chiave che, una volta conclusi, permetteranno di arrivare alla firma dal notaio Anderlini.
Cosa accadrà dopo il closing
Resta da capire chi guiderà la Ternana nel nuovo corso: sarà lo stesso Rizzo a ricoprire la carica di presidente o delegherà uomini di fiducia? Domande ancora aperte, così come quella legata alla governance di Stadium Spa e al delicato capitolo del ramo clinica, che coinvolge anche la Ternana Women.
Quel che è certo è che la scadenza del 16 settembre incombe, e il tempo per completare i passaggi finali è limitato. Ma, salvo colpi di scena, il futuro del club rossoverde è pronto a scrivere una nuova pagina.