Stadio-Clinica, oggi il faccia a faccia tra Bandecchi e Proietti: summit decisivo al Centro Multimediale

Stadio-Clinica, oggi il faccia a faccia tra Bandecchi e Proietti: summit decisivo al Centro Multimediale

Stefano Bandecchi e Stefania Proietti - Foto TernanaNews

Oggi pomeriggio, negli uffici regionali del Centro Multimediale di piazzale Bosco, si terrà l’attesissimo incontro tra il sindaco di Terni Stefano Bandecchi e la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Un vertice che potrebbe rappresentare un passaggio cruciale nella vicenda dello Stadio-Clinica, il progetto al centro del ricorso al TAR presentato dalla Regione contro gli atti del Comune di Terni.

La riunione avverrà in una sorta di “campo neutro”, come riportato da Tag24 Umbria, e vedrà al tavolo le rispettive squadre tecniche, composte da esperti giuridici, urbanistici e sanitari. Obiettivo: provare a trovare una soluzione condivisa prima del 18 novembre, data in cui il TAR dell’Umbria si esprimerà sulla richiesta di sospensiva avanzata da Palazzo Donini.

Una partita da “1X2”, come scrive Tag24 Umbria: tutto è ancora possibile. L’incontro potrebbe sbloccare l’impasse o, al contrario, cristallizzare una frattura istituzionale e politica che rischia di penalizzare soprattutto la Ternana Calcio, promotrice del progetto di partenariato pubblico-privato.

Bandecchi punta al dialogo, Proietti tra politica e istituzioni

Il sindaco Bandecchi mantiene una linea improntata al dialogo e alla responsabilità istituzionale. Nei giorni scorsi ha ribadito la volontà di “chiudere la trattativa” per evitare uno scontro giudiziario che non avrebbe vincitori. Anche la presidente Proietti, pur ferma nelle sue posizioni, ha mostrato apertura e toni concilianti in vista del summit di oggi.

La governatrice si muove però su un terreno politico complesso: la sua coalizione ha costruito parte del consenso elettorale sulla difesa della sanità pubblica e la contrarietà ai progetti legati alla sanità privata. Da qui la necessità di trovare un equilibrio tra fermezza istituzionale e pragmatismo amministrativo.

Verso il 18 novembre: la Ternana attende risposte

L’udienza del 18 novembre davanti al TAR rappresenta lo spartiacque della vicenda. Gli uffici comunali avrebbero già elaborato una proposta di mediazione che riequilibrerebbe la distribuzione dei posti letto tra Terni e Perugia, riprendendo la delibera regionale del 2023 come base di partenza. Ma il tempo stringe.

In gioco non c’è solo il futuro di un’infrastruttura sportiva e sanitaria, ma anche quello della Ternana Calcio, che da anni attende di poter patrimonializzarsi con un impianto moderno e funzionale. Un investimento da oltre 60 milioni di euro che, al momento, resta sospeso tra diritto, politica e strategia.

Il vertice di oggi potrà chiarire se esiste ancora lo spazio per un compromesso o se la contesa dovrà trovare il suo epilogo nelle aule del Tribunale amministrativo regionale. L’impressione è che, al di là delle sigle politiche, a vincere o perdere sarà soprattutto la città di Terni.