Stadio-clinica, la Regione fa chiarezza: «Nessuna volontà di penalizzare Terni»

Stadio-clinica, la Regione fa chiarezza: «Nessuna volontà di penalizzare Terni»

Stefania Proietti presidente della Regione Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria interviene per fare chiarezza sulla vicenda dello stadio-clinica, dopo le forti polemiche scaturite in seguito al ricorso al TAR presentato contro la determina del Comune di Terni. Nella nota diffusa oggi, l’esecutivo guidato dalla presidente Stefania Proietti ha voluto fissare alcuni punti fondamentali, sottolineando come l’obiettivo sia quello di agire “nel pieno rispetto della legalità e nell’interesse del territorio ternano”.

I cinque punti della Giunta regionale

Nel comunicato, la Giunta ha elencato cinque elementi per chiarire la propria posizione:

1. Legalità prima di tutto. La Regione agisce – si legge – “in base al principio di legalità degli atti”. Per questo motivo, su proposta dell’Avvocatura regionale, è stato dato mandato di interessare i giudici amministrativi affinché si esprimano sulla vicenda.

2. Attenzione per Terni e per il suo sviluppo. L’esecutivo regionale rivendica di aver “investito come mai fatto prima” sulla città, ricordando progetti come la costruzione del nuovo ospedale e altre iniziative mirate alla tutela e alla creazione di posti di lavoro nel territorio ternano.

3. Stop alle mistificazioni. Secondo la Giunta, “mistificare la vicenda stadio-clinica significa solo compiere strumentalizzazioni che danneggiano la comunità”, mentre “i toni esagerati rischiano di colpire l’immagine della città e delle istituzioni”.

4. Dialogo con la Ternana Calcio. La presidente Stefania Proietti ha contattato telefonicamente la presidente della Ternana Calcio, Claudia Rizzo, per spiegare le ragioni del ricorso e concordare un incontro “a stretto giro”. La Regione ha sottolineato che la decisione “non va contro la squadra o la città, ma rispetta semplicemente il principio di legalità” e le parti hanno “concordato di vedersi a stretto giro”. Come anticipato da TernanaNews la data scelta per il primo faccia a faccia tra la presidente Proietti e la famiglia Rizzo sarà martedì 28 ottobre (LEGGI QUI).

5. Apertura ai tifosi. La Giunta ha infine annunciato che riceverà a breve il Coordinamento Clubs rossoverdi, dichiarandosi disponibile a incontrare tutte le rappresentanze della tifoseria per un confronto diretto e trasparente.

«Nessuna volontà di penalizzare Terni»

La nota si chiude con una precisazione netta: “Non esiste alcuna volontà di penalizzare Terni, anzi è esattamente il contrario”. La Giunta ribadisce che la questione “è ora nelle mani del TAR”, chiamato a decidere sulla legittimità o meno degli atti amministrativi.