Stadio-clinica e cessione Ternana: lo stallo blocca tutto, Bandecchi valuta azioni legali

Stefano Bandecchi - Foto Ternana Calcio
Il motivo è chiaro: oggi la Ternana è tornata, di fatto, nelle mani dei fratelli D’Alessandro, i quali hanno dichiarato l’intenzione di cedere le quote per concentrarsi su impegni industriali. Ma resta un dubbio: possono loro firmare un atto che vincola il club per 44 anni? In Comune si discute proprio di questo. Perché un firmatario deve essere solido, credibile e in grado di garantire la realizzazione del progetto.
Senza la cessione, la firma della convenzione slitterà ancora. Se il closing fosse andato a buon fine, oggi la firma sarebbe probabilmente cosa fatta. Invece è tutto fermo, bloccando anche un’opera di rigenerazione urbana strategica per la città.
Affinché l’iter possa proseguire è evidente che occorra il passaggio di proprietà della Ternana.
Bandecchi: «Pronto a fare causa al Comune per lo stallo»
In un’intervista rilasciata a La Nazione, il presidente della Ternana Women e sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha dichiarato: «È comprensibile. C’è di nuovo un certo immobilismo nella pratica che deve portare alla firma. Questo sta causando alla Ternana Calcio un grave danno operativo e d’immagine in una fase fondamentale per il passaggio societario».
Bandecchi ha poi spiegato che «è in ballo un progetto dichiarato di pubblico interesse. Devo seguire la questione anche da imprenditore e per questo stallo dell’iter potrei appunto fare causa al Comune come presidente della Ternana Women, che si farebbe carico sul proprio terreno di realizzare l’annessa clinica privata, a fronte di un versamento alla Ternana Calcio di 14 milioni in 10 anni, probabilmente rimodulato di recente».
Cessione Ternana Calcio: trattative in corso
Immancabile un passaggio sulle trattative di cessione della Ternana Calcio. Bandecchi ha confermato il mancato closing dell’operazione precedente, ma ha lasciato aperta la porta a nuovi scenari: «Non c’è ancora l’auspicato closing. Ma abbiamo in ballo nuove trattative con realtà molto importanti e solide. Resto dunque fiducioso. La serietà e ancor più la solidità a livello finanziario devono essere le prerogative fondamentali».
Il sindaco ha sottolineato come continuerà a seguire con attenzione il processo di cessione, anche per ragioni affettive: «La Ternana è l’unica squadra per cui ho tifato nella mia vita, oltre ad averci investito un mucchio di soldi».
Infine, una battuta sulla Ternana Women: «Sono molto felice di aver portato per la prima volta in Serie A la Ternana Women. E spero prima o poi di rivedere anche le Fere nel massimo campionato».