La domanda è molto semplice e forse è alla base della recente contrapposizione fra il pensiero di Lucarelli e le esternazioni del presidente, riguardo alla rivoluzione di giugno: questa Ternana “doveva” andare (almeno) ai playoff?
Insistiamo sul concetto di “dovere” perché probabilmente è questo il nocciolo della questione. Al netto delle problematiche che ci sono state, anche dopo le dimissioni di Andreazzoli, Bandecchi ha sempre puntato in alto. Lucarelli è stato molto più pragmatico: proprio perché si era in difficoltà (difficoltà che non sono ancora state superate) bisogna ragionare per step. Anche perché se i problemi ci sono stati – i due cambi di allenatore lo testimoniano, senza scendere troppo in profondità – la stagione poteva comunque prendere un’altra strada.
Ecco allora che vi chiediamo di dire la vostra. E’ una Ternana che avrebbe dovuto fare i playoff, a prescindere da quello che è successo? O è una Ternana che invece deve pensare alla salvezza, visto che questo è un campionato dove tutti possono vincere con tutti e allora meglio non rischiare, se le cose non girano?
CLICCA QUI E PARTECIPA AL SONDAGGIO
Tremano le Fere, probabile -2 titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
La Serie A rischia di perdere uno dei suoi protagonisti principali, anche il Fantacalcio sta…
Adesso è arrivata anche l'ufficialità è, di conseguenza, la firma sul contratto: il giocatore ha…
La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…
Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…
È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…