Categories: Primo Piano

Sequestro per 20 milioni di euro a Unicusano Campus – VIDEO

I vertici dell’Università Niccolò Cusano, compreso Stefano Bandecchi anche presidente della Ternana Calcio, sono finiti sotto indagine con l’accusa di violazione delle leggi tributarie. Come ha riportato questa mattina il quotidiano Repubblica.it, in questo articolo che potete leggere qui

A seguito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, i Finanzieri del Comando Provinciale della Capitale – si legge in una nota della Guardia di Finanza – hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche “per equivalente”, di beni per un valore superiore a 20 milioni di euro, pari all’imposta evasa derivante dal reato di dichiarazione fiscale infedele, contestato a 3 persone. Le tre sarebbero oltre a Stefano Bandecchi, Stefano Ranucci (ex presidente della Ternana Calcio) oltre ad una terza persona. 

Ad emettere il provvedimento cautelare è stato il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale capitolino, su richiesta della locale Procura della Repubblica, “al fine di assicurare il profitto del reato tributario contestato, a fronte di ricavi non dichiarati per oltre 80 milioni di euro da un ente non statale attivo nella formazione universitaria”.

I provvedimenti sono stati emessi nell’ambito della fase delle indagini preliminari, allo stato delle attuali acquisizioni probatorie e, in attesa di giudizio definitivo (lo ricordiamo), sussiste la presunzione di non colpevolezza. 

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma hanno fatto emergere che “l’ente universitario avrebbe abusato del regime di esenzione dalle imposte sui redditi previsto per tali contribuenti”. Nella nota gli inquirenti spiegano che “e’ stato accertato che l’Ateneo avrebbe, infatti, svolto attività commerciali in misura prevalente rispetto all’attività istituzionale, investendo circa l’80% del proprio patrimonio in società commerciali attive in diversi settori, dalla compravendita immobiliare al confezionamento di generi alimentari, dal trasporto aereo charter alla gestione di centri benessere”.

Fra gli investimenti svolti dall’Università per finalità non strumentali alla formazione universitaria e finiti nel mirino delle Fiamme Gialle ci sono: un elicottero e 4 autovetture di lusso (delle quali due sono oggetto del provvedimento di sequestro). Per gli stessi motivi, l’ente ha anche acquisito la gestione di una società calcistica (quest’ultima non oggetto della misura cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria).

Nel comunicato stampa viene spiegato, inoltre che “sarebbero state addebitate all’Ateneo anche spese personali dell’imprenditore per circa 1,9 milioni di euro, consistenti perlopiù in biglietti aerei, soggiorni presso strutture alberghiere per motivi estranei all’attività istituzionale ovvero per seguire le trasferte della squadra di calcio controllata”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

La Esseti Basket Terni accoglie Maxwell Asante: talento ghanese classe 2007 per coach Cilio

Nuovo innesto in casa Esseti Basket Terni. La società giallonera ha ufficializzato l’arrivo di Maxwell…

41 minuti ago

Ternana, un ottobre da sogno: ora novembre può riscrivere la stagione!

Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…

2 ore ago

UN VERO E PROPRIO DRAMMA per Conte, un’altra TEGOLA | Ora si fa durissima

Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…

2 ore ago

Fazzi carica il Gubbio: “So cosa significa un derby umbro. Contro la Ternana sarà una battaglia vera”

Cresce l’attesa in casa rossoblù per il derby umbro tra Gubbio e Ternana, in programma…

3 ore ago

Gubbio-Ternana, ecco l’arbitro del derby

Sarà Enrico Gemelli di Messina a dirigere Gubbio-Ternana derby umbro valido per la dodicesima giornata…

4 ore ago

Ternana Women, Lázaro: “Lavoriamo perché arrivi al più presto la prima vittoria”

Torna ad accendersi la Serie A femminile Athora e per la Ternana Women c'è il…

5 ore ago